L'anima del vino

Poesie e riflessioni sull'ebbrezza creatrice

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book L'anima del vino by Charles Baudelaire, Compagnia editoriale Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Baudelaire ISBN: 9788899276331
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti Publication: January 1, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti Language: Italian
Author: Charles Baudelaire
ISBN: 9788899276331
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti
Publication: January 1, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti
Language: Italian

Il più grande poeta moderno che abbia cantato il vino, la sua gioia e la sua disperazione, è sicuramente Charles Baudelaire. Celebri sono i suoi cinque poemi contenuti nei Fiori del male, e raccolti nella sezione intitolata Le Vin. Cinque capolavori lirici, in cui l’eterno conflitto dell’anima baudelairiana fra amore per la vita e desiderio di annullamento trova nell’ebbrezza del vino la sua più pura e fulminante metafora. Baudelaire scrisse del vino – e dell’hashish – nell’altro suo capolavoro, I Paradisi Artificiali. Du Vin et du Haschisch si intitola il suo scandaloso saggio, che assegna al vino la qualità di esaltare la volontà, “l’organo più prezioso” di un Artista. Wingsbert House presenta questi due celebri testi, immancabili in una biblioteca di vino e letteratura, offrendo al lettore italiano una preziosa novità. Due traduzioni d’epoca, ma ancora modernissime, firmate da altrettanti letterati del Novecento italiano che meriterebbero di essere meglio conosciuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il più grande poeta moderno che abbia cantato il vino, la sua gioia e la sua disperazione, è sicuramente Charles Baudelaire. Celebri sono i suoi cinque poemi contenuti nei Fiori del male, e raccolti nella sezione intitolata Le Vin. Cinque capolavori lirici, in cui l’eterno conflitto dell’anima baudelairiana fra amore per la vita e desiderio di annullamento trova nell’ebbrezza del vino la sua più pura e fulminante metafora. Baudelaire scrisse del vino – e dell’hashish – nell’altro suo capolavoro, I Paradisi Artificiali. Du Vin et du Haschisch si intitola il suo scandaloso saggio, che assegna al vino la qualità di esaltare la volontà, “l’organo più prezioso” di un Artista. Wingsbert House presenta questi due celebri testi, immancabili in una biblioteca di vino e letteratura, offrendo al lettore italiano una preziosa novità. Due traduzioni d’epoca, ma ancora modernissime, firmate da altrettanti letterati del Novecento italiano che meriterebbero di essere meglio conosciuti.

More books from Compagnia editoriale Aliberti

Cover of the book Poveri ma... Rally by Charles Baudelaire
Cover of the book Il Verdicchio tra Jesi e Matelica by Charles Baudelaire
Cover of the book Camilla by Charles Baudelaire
Cover of the book Ella non rispose by Charles Baudelaire
Cover of the book Abbecedario eretico by Charles Baudelaire
Cover of the book Il sicario fragile by Charles Baudelaire
Cover of the book La città delle 44 chiese by Charles Baudelaire
Cover of the book Dimagrire senza fatica by Charles Baudelaire
Cover of the book Beat2Bit by Charles Baudelaire
Cover of the book Fino ai confini della terra by Charles Baudelaire
Cover of the book La via della birra by Charles Baudelaire
Cover of the book Reggiane in guerra by Charles Baudelaire
Cover of the book Poeti francesi del vino by Charles Baudelaire
Cover of the book Un po' di vino e altre novelle by Charles Baudelaire
Cover of the book Chiedilo al vento by Charles Baudelaire
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy