La legge del dolore

Una storia di riscatto tutto italiano

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Death/Grief/Bereavement
Cover of the book La legge del dolore by Guido Fanelli, Compagnia editoriale Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Fanelli ISBN: 9788899276546
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti Publication: January 3, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti Language: Italian
Author: Guido Fanelli
ISBN: 9788899276546
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti
Publication: January 3, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti
Language: Italian

Era necessaria in Italia una battaglia di civiltà per una legge che curasse il dolore? Guido Fanelli è un medico che si è battuto fino in fondo per rivendicare questo diritto. Per farlo il professor Fanelli si è speso per lunghi anni in un Paese come l'Italia, fra mille controversie e molti nemici. Ma alla fine ha vinto la sua battaglia. È stato l'estensore tecnico della normativa della Legge 38 del 2010, che per la prima volta garantisce l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato in Italia. Una legge all'avanguardia, approvata nel Parlamento italiano all'unanimità e indicata come modello di eccellenza dalla Commissione Europea, quindi da Paesi tradizionalmente più avanzati del nostro. In questo dialogo con il giornalista e scrittore Leo Turrini, Fanelli racconta la storia scientifica e umana che ha portato all'approvazione della legge. Le sue basi etiche. I risvolti politici, l'incontro-scontro con le istituzioni, il senso di sconforto che spesso prende uno scienziato in Italia quando ha a che fare con ministri ignari e sordi burocrati. E soprattutto gli aspetti pratici della legge. Come rivendicare concretamente il diritto a non soffrire nelle strutture ospedaliere italiane. Perché la battaglia di Fanelli non è ancora finita. Molti, troppi operatori sanitari in Italia non applicano la Legge 38/2010 o lo fanno parzialmente, per un mix di barriere culturali e carenze organizzative. Questo è un libro sui nostri diritti e sulla nostra libertà. Ci riguarda tutti, perché tutti abbiamo diritto a vivere in modo pienamente umano il mistero della vita, sino al suo ultimo istante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Era necessaria in Italia una battaglia di civiltà per una legge che curasse il dolore? Guido Fanelli è un medico che si è battuto fino in fondo per rivendicare questo diritto. Per farlo il professor Fanelli si è speso per lunghi anni in un Paese come l'Italia, fra mille controversie e molti nemici. Ma alla fine ha vinto la sua battaglia. È stato l'estensore tecnico della normativa della Legge 38 del 2010, che per la prima volta garantisce l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato in Italia. Una legge all'avanguardia, approvata nel Parlamento italiano all'unanimità e indicata come modello di eccellenza dalla Commissione Europea, quindi da Paesi tradizionalmente più avanzati del nostro. In questo dialogo con il giornalista e scrittore Leo Turrini, Fanelli racconta la storia scientifica e umana che ha portato all'approvazione della legge. Le sue basi etiche. I risvolti politici, l'incontro-scontro con le istituzioni, il senso di sconforto che spesso prende uno scienziato in Italia quando ha a che fare con ministri ignari e sordi burocrati. E soprattutto gli aspetti pratici della legge. Come rivendicare concretamente il diritto a non soffrire nelle strutture ospedaliere italiane. Perché la battaglia di Fanelli non è ancora finita. Molti, troppi operatori sanitari in Italia non applicano la Legge 38/2010 o lo fanno parzialmente, per un mix di barriere culturali e carenze organizzative. Questo è un libro sui nostri diritti e sulla nostra libertà. Ci riguarda tutti, perché tutti abbiamo diritto a vivere in modo pienamente umano il mistero della vita, sino al suo ultimo istante.

More books from Compagnia editoriale Aliberti

Cover of the book Gli amori finiscono non preoccupatevi by Guido Fanelli
Cover of the book Beat2Bit by Guido Fanelli
Cover of the book I sogni nel cassetto se li mangiano le tarme by Guido Fanelli
Cover of the book Giocare con le tette by Guido Fanelli
Cover of the book Abbecedario eretico by Guido Fanelli
Cover of the book Matilde di Canossa by Guido Fanelli
Cover of the book Pronto in tavola by Guido Fanelli
Cover of the book Jerry Frost by Guido Fanelli
Cover of the book La rivincita del lambrusco by Guido Fanelli
Cover of the book Amori incrociati a Parigi by Guido Fanelli
Cover of the book Reggio Emilia Jazz 1925 - 1991 by Guido Fanelli
Cover of the book A spasso per Roma by Guido Fanelli
Cover of the book Mondo parallelo by Guido Fanelli
Cover of the book Decameron, novelle amorose by Guido Fanelli
Cover of the book Reggiane in guerra by Guido Fanelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy