Intuitivamente liberi

Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Free Will & Determinism
Cover of the book Intuitivamente liberi by Consuelo Luverà, Mucchi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Consuelo Luverà ISBN: 9788870006599
Publisher: Mucchi Editore Publication: March 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Consuelo Luverà
ISBN: 9788870006599
Publisher: Mucchi Editore
Publication: March 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il libero arbitrio rappresenta un concetto centrale dell’esistenza umana: durante il quotidiano svolgersi della sua vita, ogni persona si sente padrona delle proprie scelte e delle proprie azioni. Eppure, una lunga tradizione filosofica ha messo in dubbio la reale esistenza della libertà umana. Il dibattito contemporaneo vede il contrapporsi di paradigmi che non sembrano in grado di fornire una spiegazione compatibile con le nuove acquisizioni conoscitive provenienti dalle scienze. Ciononostante, la nozione di libertà è fortemente intuitiva: difficilmente le persone rinuncerebbero all’idea di essere creature che decidono e agiscono liberamente. Considerata l’attuale impasse concettuale, alcuni filosofi hanno iniziato a praticare filosofia sperimentale indagando, tramite metodi empirici, la nozione intuitiva di libertà delle persone comuni: i cosiddetti non filosofi. Qual è l’idea ordinaria di libero arbitrio? Perché le persone si ritengono libere? Come reagirebbero se la scienza provasse che il libero arbitrio è niente più che un’illusione? La filosofia sperimentale si propone di fornire un contributo innovativo al dibattito sul libero arbitrio e sulle risposte intuitive che esso produce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libero arbitrio rappresenta un concetto centrale dell’esistenza umana: durante il quotidiano svolgersi della sua vita, ogni persona si sente padrona delle proprie scelte e delle proprie azioni. Eppure, una lunga tradizione filosofica ha messo in dubbio la reale esistenza della libertà umana. Il dibattito contemporaneo vede il contrapporsi di paradigmi che non sembrano in grado di fornire una spiegazione compatibile con le nuove acquisizioni conoscitive provenienti dalle scienze. Ciononostante, la nozione di libertà è fortemente intuitiva: difficilmente le persone rinuncerebbero all’idea di essere creature che decidono e agiscono liberamente. Considerata l’attuale impasse concettuale, alcuni filosofi hanno iniziato a praticare filosofia sperimentale indagando, tramite metodi empirici, la nozione intuitiva di libertà delle persone comuni: i cosiddetti non filosofi. Qual è l’idea ordinaria di libero arbitrio? Perché le persone si ritengono libere? Come reagirebbero se la scienza provasse che il libero arbitrio è niente più che un’illusione? La filosofia sperimentale si propone di fornire un contributo innovativo al dibattito sul libero arbitrio e sulle risposte intuitive che esso produce.

More books from Mucchi Editore

Cover of the book Cibo e diritto by Consuelo Luverà
Cover of the book Dell'eguaglianza by Consuelo Luverà
Cover of the book Siciliani ultimi? by Consuelo Luverà
Cover of the book Stato Costituzionale by Consuelo Luverà
Cover of the book Foucault interprete di Nietzsche by Consuelo Luverà
Cover of the book Falso Trattato di estetica by Consuelo Luverà
Cover of the book Teoria del diritto by Consuelo Luverà
Cover of the book Il diritto penale come etica pubblica by Consuelo Luverà
Cover of the book Il vino nel mondo antico by Consuelo Luverà
Cover of the book Danza e Spazio by Consuelo Luverà
Cover of the book Il Presidente della Repubblica fra evoluzione e trasformazione by Consuelo Luverà
Cover of the book Diritto Costituzionale by Consuelo Luverà
Cover of the book Il Re della Repubblica by Consuelo Luverà
Cover of the book Emergenza ecologica Alienazione Lavoro by Consuelo Luverà
Cover of the book Ripensare l'età dei diritti by Consuelo Luverà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy