Imprese e mercati internazionali: soluzioni finanziarie

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Imprese e mercati internazionali: soluzioni finanziarie by Giampietro Garioni, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giampietro Garioni ISBN: 9788821744136
Publisher: Ipsoa Publication: April 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giampietro Garioni
ISBN: 9788821744136
Publisher: Ipsoa
Publication: April 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

In un mondo in cui nuovi Paesi e nuove tecnologie hanno completamente rivoluzionato lo scenario di fondo del commercio internazionale e la concorrenza globale è sempre più agguerrita, per le PMI italiane l’internazionalizzazione diventa, più che una risorsa, una necessità. Se da un lato con la crisi l’accesso al credito è più difficile, dall’altro la necessità di competere sui mercati internazionali richiede una maggiore tutela dai rischi generati da questa apertura.
Il volume spiega come le imprese dovranno utilizzare gli strumenti finanziari ed assicurativi disponibili per avere un accesso più facile, e possibilmente meno oneroso, al credito bancario.
In particolare, i capitoli del libro forniscono:
- l’analisi delle tendenze del commercio internazionale e delle conseguenti modifiche dei flussi di esportazioni e dei processi di internazionalizzazione delle nostre imprese;
- l’esame del quadro del sistema pubblico di sostegno all’internazionalizzazione, con l’aggiornamento sulle norme introdotte dal governo Monti;
- la definizione e la valutazione del rischio di credito, che costituisce la principale problematica delle operazioni con l’estero;
- gli strumenti di pagamento e le operazioni di finanziamento e assicurazione delle esportazioni;
- l’impostazione di una corretta politica di gestione del rischio di credito (Credit Risk Management);
- l’analisi dei costi e la valutazione di un investimento all’estero, al fine di capire se, e come, utilizzare gli strumenti pubblici di sostegno nella fase di costituzione ed avviamento di una società all’estero.
Un ultimo argomento di stretta attualità riguarda i cambiamenti nel rapporto banca-impresa dopo l’introduzione dei criteri previsti dagli Accordi di Basilea 2 e Basilea 3.
STRUTTURA DEL VOLUME
- DOPO LA CRISI: IL MADE IN ITALY IN UN MERCATO INTERNAZIONALE CHE CAMBIA RAPIDAMENTE
- LE BASI DEL SISTEMA DI SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
- IL RISCHIO DI CREDITO NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO
- SOLUZIONI FINANZIARIE PER L’EXPORT
- IL CREDIT RISK MANAGEMENT INTERNAZIONALE PER LE PMI
- IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI ESTERI DELLE IMPRESE ITALIANE
- LA FINANZA DEL MADE IN ITALY FRA STRETTA CREDITIZIA E BASILEA 3

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un mondo in cui nuovi Paesi e nuove tecnologie hanno completamente rivoluzionato lo scenario di fondo del commercio internazionale e la concorrenza globale è sempre più agguerrita, per le PMI italiane l’internazionalizzazione diventa, più che una risorsa, una necessità. Se da un lato con la crisi l’accesso al credito è più difficile, dall’altro la necessità di competere sui mercati internazionali richiede una maggiore tutela dai rischi generati da questa apertura.
Il volume spiega come le imprese dovranno utilizzare gli strumenti finanziari ed assicurativi disponibili per avere un accesso più facile, e possibilmente meno oneroso, al credito bancario.
In particolare, i capitoli del libro forniscono:
- l’analisi delle tendenze del commercio internazionale e delle conseguenti modifiche dei flussi di esportazioni e dei processi di internazionalizzazione delle nostre imprese;
- l’esame del quadro del sistema pubblico di sostegno all’internazionalizzazione, con l’aggiornamento sulle norme introdotte dal governo Monti;
- la definizione e la valutazione del rischio di credito, che costituisce la principale problematica delle operazioni con l’estero;
- gli strumenti di pagamento e le operazioni di finanziamento e assicurazione delle esportazioni;
- l’impostazione di una corretta politica di gestione del rischio di credito (Credit Risk Management);
- l’analisi dei costi e la valutazione di un investimento all’estero, al fine di capire se, e come, utilizzare gli strumenti pubblici di sostegno nella fase di costituzione ed avviamento di una società all’estero.
Un ultimo argomento di stretta attualità riguarda i cambiamenti nel rapporto banca-impresa dopo l’introduzione dei criteri previsti dagli Accordi di Basilea 2 e Basilea 3.
STRUTTURA DEL VOLUME
- DOPO LA CRISI: IL MADE IN ITALY IN UN MERCATO INTERNAZIONALE CHE CAMBIA RAPIDAMENTE
- LE BASI DEL SISTEMA DI SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
- IL RISCHIO DI CREDITO NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO
- SOLUZIONI FINANZIARIE PER L’EXPORT
- IL CREDIT RISK MANAGEMENT INTERNAZIONALE PER LE PMI
- IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI ESTERI DELLE IMPRESE ITALIANE
- LA FINANZA DEL MADE IN ITALY FRA STRETTA CREDITIZIA E BASILEA 3

More books from Ipsoa

Cover of the book Orientamenti del Comitato Triveneto dei notai in materia di atti societari by Giampietro Garioni
Cover of the book Temporary Manager by Giampietro Garioni
Cover of the book Norme di comportamento AIDC nel sistema tributario italiano by Giampietro Garioni
Cover of the book Fisco 2013 by Giampietro Garioni
Cover of the book Responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. 231/01) by Giampietro Garioni
Cover of the book Come gestire le operazioni di M&A by Giampietro Garioni
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Giampietro Garioni
Cover of the book Antiriciclaggio by Giampietro Garioni
Cover of the book Collegato lavoro: contratto a termine by Giampietro Garioni
Cover of the book La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali by Giampietro Garioni
Cover of the book Contratti by Giampietro Garioni
Cover of the book Vendere con il servizio clienti by Giampietro Garioni
Cover of the book Nuove frontiere del marketing by Giampietro Garioni
Cover of the book I nuovi reati tributari by Giampietro Garioni
Cover of the book Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Temi svolti by Giampietro Garioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy