iManifattura. La manifattura nella rivoluzione delle macchine

Business & Finance, Industries & Professions, Industries, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book iManifattura. La manifattura nella rivoluzione delle macchine by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj ISBN: 9788867974504
Publisher: goWare Publication: November 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
ISBN: 9788867974504
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

La morte della manifattura nei paesi sviluppati è un disastro economico, sociale, oltreché politico. Come si può evitare di scrivere il suo necrologio? Semplice. Con la manifattura digitale. La manifattura digitale è il software che si materializza in oggetti, prototipi e stampi grazie alla sua capacità di manovrare macchine utensili intelligenti sempre più piccole e a buon mercato. Il cloud è l’infrastruttura su cui viaggiano i processi e i giovani tecnologici sono i nuovi artigiani. Così è nato il movimento dei makers, che affonda le proprie radici nella controcultura californiana che ha dato vita anche al personal computer. E adesso anche gli imprenditori delle pmi europee la stanno scoprendo. E i cinesi ne sono innamorati.

In questo testo curato da Giulio Sapelli, che studia i produttori da oltre trent’anni, si cerca di fare il punto sulla manifattura digitale, sui suoi vantaggi e sui suoi pericoli. Con saggi di Pasquale Alferj e Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Evgenij Morozov.
Buon viaggio nel futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La morte della manifattura nei paesi sviluppati è un disastro economico, sociale, oltreché politico. Come si può evitare di scrivere il suo necrologio? Semplice. Con la manifattura digitale. La manifattura digitale è il software che si materializza in oggetti, prototipi e stampi grazie alla sua capacità di manovrare macchine utensili intelligenti sempre più piccole e a buon mercato. Il cloud è l’infrastruttura su cui viaggiano i processi e i giovani tecnologici sono i nuovi artigiani. Così è nato il movimento dei makers, che affonda le proprie radici nella controcultura californiana che ha dato vita anche al personal computer. E adesso anche gli imprenditori delle pmi europee la stanno scoprendo. E i cinesi ne sono innamorati.

In questo testo curato da Giulio Sapelli, che studia i produttori da oltre trent’anni, si cerca di fare il punto sulla manifattura digitale, sui suoi vantaggi e sui suoi pericoli. Con saggi di Pasquale Alferj e Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Evgenij Morozov.
Buon viaggio nel futuro.

More books from goWare

Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Chi comanda in Italia? (Nuova edizione) Con un saggio di Antonio Pilati «Poteri dispersi e sovranità perduta» by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.1 2016 by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Lean Philosophy. Dallo zen al metodo Toyota per una nuova cultura d’impresa by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book NARCOMESSICO. Narcopolitica, il Messico, l'economia, il narcotraffico by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book La nuova chiave a stella. Storie di persone nella fabbrica del futuro by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo – una biografia in musica by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book The LondonHer – la mia Londra. Storia di un’andata e un ritorno by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book ePub a layout fisso by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book L’archivio in rete. Estetica e nuove tecnologie by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Blade Runner. Un sogno dal futuro by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Scritti sulla situazione in Germania e le origini del totalitarismo by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Toscana inconsueta. Appunti e itinerari per viaggiare oltre by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
Cover of the book Agosto 2013. Niente sarà più come prima by Giulio Sapelli, Alessandra Favazzo, Antonio Perfetti, Francesco Seghezzi, Chris Anderson, Pasquale Alferj
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy