Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes

Business & Finance, Economics, Free Enterprise, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini, Leonardo Facco editore e goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini ISBN: 9788833630236
Publisher: Leonardo Facco editore e goWare Publication: May 29, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
ISBN: 9788833630236
Publisher: Leonardo Facco editore e goWare
Publication: May 29, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il pensiero della Scuola Austriaca è oggi di una modernità straordinaria. Come si può sottovalutare l’importanza di questa scuola di pensiero sulla formazione della cultura imprenditoriale e della visione dei giovani innovatori le cui iniziative stanno cambiando le nostre abitudini?
Questo libro, di agile e di facile lettura, intende analizzare i punti di forza, i meriti storici, i successi intellettuali di una scuola economica che per troppi anni in Italia ha subito un ingiusto ostracismo. Il libro è composto da cinque saggi. Nei primi due, più corposi, Giuseppe Gagliano presenta le idee politiche di Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek attraverso il commento approfondito dei loro due libri politicamente più rappresentativi: Liberalismo e La via della schiavitù. I successivi tre saggi, scritti da Guglielmo Piombini, analizzano i successi dall’austro-liberalismo nel confronto con i suoi avversari storici: il socialismo e l’interventismo statale di tipo keynesiano. L’ultimo saggio tratta invece dell’utilità pratica, per la gestione delle finanze personali, delle teorie dell’economia austriaca che sono riuscite ad anticipare e a spiegare le cause delle recenti crisi finanziarie molto meglio dei dominanti modelli neoclassici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il pensiero della Scuola Austriaca è oggi di una modernità straordinaria. Come si può sottovalutare l’importanza di questa scuola di pensiero sulla formazione della cultura imprenditoriale e della visione dei giovani innovatori le cui iniziative stanno cambiando le nostre abitudini?
Questo libro, di agile e di facile lettura, intende analizzare i punti di forza, i meriti storici, i successi intellettuali di una scuola economica che per troppi anni in Italia ha subito un ingiusto ostracismo. Il libro è composto da cinque saggi. Nei primi due, più corposi, Giuseppe Gagliano presenta le idee politiche di Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek attraverso il commento approfondito dei loro due libri politicamente più rappresentativi: Liberalismo e La via della schiavitù. I successivi tre saggi, scritti da Guglielmo Piombini, analizzano i successi dall’austro-liberalismo nel confronto con i suoi avversari storici: il socialismo e l’interventismo statale di tipo keynesiano. L’ultimo saggio tratta invece dell’utilità pratica, per la gestione delle finanze personali, delle teorie dell’economia austriaca che sono riuscite ad anticipare e a spiegare le cause delle recenti crisi finanziarie molto meglio dei dominanti modelli neoclassici.

More books from Political Science

Cover of the book Dr. Mohamed A. El-Erian's The Only Game in Town Central Banks, Instability, and Avoiding the Next Collapse | Summary by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book The Man Who Hated Work and Loved Labor by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book An American Manifesto for the 21st Century by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Science and Innovations in Iran by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book La política de transparencia en México by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book My Life in Progressive Politics by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Nepali Migrant Women by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Les habitants : acteurs de la rénovation urbaine ? by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Die Angstmacher by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Citizenship, Education and Social Conflict by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Full Spectrum Resistance, Volume Two by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Politics in the Times of Indignation by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Containing Russia's Nuclear Firebirds by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book After the Ice by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
Cover of the book Eco-Freaks by Giuseppe Gagliano, Guglielmo Piombini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy