Il Trust: criticità, correzioni, sviluppi

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book Il Trust: criticità, correzioni, sviluppi by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo ISBN: 9788892167629
Publisher: Giappichelli Editore Publication: August 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
ISBN: 9788892167629
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: August 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il trust, istituto giuridico di provenienza anglosassone, ha incontrato inizialmente forti resistenze volte a ridimensionare ilriconoscimento dei trust interni, considerati corpi estranei al nostro sistema giuridico. In seguito, per l’effetto peculiare disegregazione patrimoniale, è stato vittima di usi distorti e fraudolenti, che hanno reso diffidente la giurisprudenza e di untrattamento fiscale penalizzante in sede di imposte indirette.Il vento però sembra sul punto di cambiare definitivamente, come dimostrano le pronunce tributarie favorevoli e il suobattesimo ufficiale in una norma di diritto positivo: la legge 112/2016 del “Dopo di noi”.Ancora poco esplorato dalla gran parte dei giuristi, il trust si rivela in grado di rispondere a una serie emergente di bisognisociali: dalla pianificazione successoria al passaggio generazionale di azienda, dalla tempestiva e legittima protezionedel patrimonio a fronte di sopravvenuti eventi sfavorevoli alla gestione della crisi d’impresa, dalla tutela dei soggetti deboliall’impiego internamente allo scioglimento del vincolo coniugale. Questo volume intende analizzare senza dogmipreconcetti i nodi critici della prassi e - pur senza sottrarsi al dibattito dottrinale - suggerisce indirizzi concreti, correttivi einterpretazioni per favorire una corretta diffusione dell’istituto. La scelta, in effetti, è stata quella di focalizzarsi, secondoun preciso ordine programmatico, sui singoli aspetti essenziali che sono poi quelli che condizionano la sorte di un trust,ne equilibrano l’efficacia e la validità e anche ne rappresentano la vera base di partenza per la sua conoscenza. Il testo èaggiornato alla normativa e alla giurisprudenza sino al mese di maggio 2017.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il trust, istituto giuridico di provenienza anglosassone, ha incontrato inizialmente forti resistenze volte a ridimensionare ilriconoscimento dei trust interni, considerati corpi estranei al nostro sistema giuridico. In seguito, per l’effetto peculiare disegregazione patrimoniale, è stato vittima di usi distorti e fraudolenti, che hanno reso diffidente la giurisprudenza e di untrattamento fiscale penalizzante in sede di imposte indirette.Il vento però sembra sul punto di cambiare definitivamente, come dimostrano le pronunce tributarie favorevoli e il suobattesimo ufficiale in una norma di diritto positivo: la legge 112/2016 del “Dopo di noi”.Ancora poco esplorato dalla gran parte dei giuristi, il trust si rivela in grado di rispondere a una serie emergente di bisognisociali: dalla pianificazione successoria al passaggio generazionale di azienda, dalla tempestiva e legittima protezionedel patrimonio a fronte di sopravvenuti eventi sfavorevoli alla gestione della crisi d’impresa, dalla tutela dei soggetti deboliall’impiego internamente allo scioglimento del vincolo coniugale. Questo volume intende analizzare senza dogmipreconcetti i nodi critici della prassi e - pur senza sottrarsi al dibattito dottrinale - suggerisce indirizzi concreti, correttivi einterpretazioni per favorire una corretta diffusione dell’istituto. La scelta, in effetti, è stata quella di focalizzarsi, secondoun preciso ordine programmatico, sui singoli aspetti essenziali che sono poi quelli che condizionano la sorte di un trust,ne equilibrano l’efficacia e la validità e anche ne rappresentano la vera base di partenza per la sua conoscenza. Il testo èaggiornato alla normativa e alla giurisprudenza sino al mese di maggio 2017.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Le operazioni sospette di riciclaggio by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book ll rapporto di agenzia. dell' Accordo Economico Collettivo 30 luglio 2014 . by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book L'Enterprise Risk Management. by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Dinamiche dell'estorsione e risposte di contrasto tra diritto e società by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Contratto a tutele crescenti e Naspi by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book L'assicurazione RC Auto dopo la legge sulla concorrenza 2017 by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Il futuro del polo petrolchimico siracusano by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book Il provvedimento amministrativo by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book La nuova regolamentazione anticorruzione by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book L'acqua by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book L'associazionismo municipale by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
Cover of the book La riforma dei reati tributari by Alberto Gallarati, Filippo Corsini, Alessandro Terzuolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy