Codice di cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, International
Cover of the book Codice di cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea by Chiara Amalfitano, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Amalfitano ISBN: 9788892165199
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Chiara Amalfitano
ISBN: 9788892165199
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 3, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

L’abbondante e recente produzione normativa dell’Unione europea nel settore della cooperazione giudiziaria penale ha evidenziato l’utilità di una sua selezione e sistematizzazione, per una più immediata comprensione del fenomeno in parola e dei suoi confini, ormai particolarmente dilatati. Il Codice di cooperazione giudiziaria penale dell’Unione europea raccoglie, in un volume sufficientemente snello e facilmente fruibile, i più rilevanti atti dell’Unione – e quelli nazionali di recepimento – che ormai l’operatore del diritto (avvocato e magistrato) si trova sempre più frequentemente a “maneggiare”, senza trascurare la riproduzione delle norme “base” di riferimento, indispensabili per un corretto inquadramento ed una corretta interpretazione ed applicazione di tali atti. Destinato principalmente alle menzionate categorie di soggetti, il Codice è un utile strumento per qualunque studioso che necessiti di un testo che riproduce la più rilevante normativa dell’Unione e nazionale nel settore considerato.Chiara Amalfitano, professore associato di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Milano. Dal 2011 titolare, presso la Facoltà di Giurisprudenza di tale Ateneo, del corso di “Diritto della cooperazione giudiziaria europea in materia penale”. Autrice di una monografia e di numerosi contributi sul tema, ha collaborato (da ottobre 2014 a fine 2016) con il Dipartimento delle Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la trasposizione nell’ordinamento italiano della normativa dell’Unione, specie quella elaborata nel settore della cooperazione giudiziaria penale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’abbondante e recente produzione normativa dell’Unione europea nel settore della cooperazione giudiziaria penale ha evidenziato l’utilità di una sua selezione e sistematizzazione, per una più immediata comprensione del fenomeno in parola e dei suoi confini, ormai particolarmente dilatati. Il Codice di cooperazione giudiziaria penale dell’Unione europea raccoglie, in un volume sufficientemente snello e facilmente fruibile, i più rilevanti atti dell’Unione – e quelli nazionali di recepimento – che ormai l’operatore del diritto (avvocato e magistrato) si trova sempre più frequentemente a “maneggiare”, senza trascurare la riproduzione delle norme “base” di riferimento, indispensabili per un corretto inquadramento ed una corretta interpretazione ed applicazione di tali atti. Destinato principalmente alle menzionate categorie di soggetti, il Codice è un utile strumento per qualunque studioso che necessiti di un testo che riproduce la più rilevante normativa dell’Unione e nazionale nel settore considerato.Chiara Amalfitano, professore associato di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Milano. Dal 2011 titolare, presso la Facoltà di Giurisprudenza di tale Ateneo, del corso di “Diritto della cooperazione giudiziaria europea in materia penale”. Autrice di una monografia e di numerosi contributi sul tema, ha collaborato (da ottobre 2014 a fine 2016) con il Dipartimento delle Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la trasposizione nell’ordinamento italiano della normativa dell’Unione, specie quella elaborata nel settore della cooperazione giudiziaria penale.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Fondo patrimoniale by Chiara Amalfitano
Cover of the book Ragionevole durata e prescrizione del processo penale by Chiara Amalfitano
Cover of the book Il lavoro a termine tra modello europeo e regole nazionali by Chiara Amalfitano
Cover of the book i nuovi reati tributari by Chiara Amalfitano
Cover of the book Il divorzio breve e facile by Chiara Amalfitano
Cover of the book Il salario minimo legale by Chiara Amalfitano
Cover of the book Il principio del Sibi Imputet nella teoria del reato by Chiara Amalfitano
Cover of the book Società a responsabilità limitata by Chiara Amalfitano
Cover of the book I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità by Chiara Amalfitano
Cover of the book Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici by Chiara Amalfitano
Cover of the book Introduzione all'antropologia giuridica by Chiara Amalfitano
Cover of the book Le unioni civili e le convivenze by Chiara Amalfitano
Cover of the book Contratto a tutele crescenti e Naspi by Chiara Amalfitano
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Chiara Amalfitano
Cover of the book La nuova mini-riforma della legge fallimentare by Chiara Amalfitano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy