Il segreto tra di noi

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Il segreto tra di noi by Gianni Farinetti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Farinetti ISBN: 9788831740586
Publisher: Marsilio Publication: April 28, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Gianni Farinetti
ISBN: 9788831740586
Publisher: Marsilio
Publication: April 28, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Una cascina delle Alte Langhe piemontesi, un bosco, pascoli, piccoli paesi sparsi sulle colline. La casa si chiama il Valèt, è della stessa famiglia contadina da almeno un secolo, protetta da tre sorelle che il piccolo Giovanni chiama «le mie mame». Questo è il loro romanzo, la storia corale di tre donne piene di passione e di coraggio, Lena, Carla e Anna, custodi del terribile, intimo segreto intorno al quale l’autore ricrea un mondo di perduta innocenza. Con un impeccabile ingranaggio narrativo che conduce il lettore indietro e avanti nel tempo, Farinetti racconta il Novecento che, anche se ripreso da un’ottica marginale, illumina a tratti i grandi eventi della nostra Storia. Il fascismo, la lotta partigiana, il timido benessere del dopoguerra, in un’alternanza di momenti dolorosi o comici che è propria di ogni memoria familiare. Un “giallo dell’anima” racchiuso in un sortilegio che avvolge il Valèt e le sue indimenticabili figure.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una cascina delle Alte Langhe piemontesi, un bosco, pascoli, piccoli paesi sparsi sulle colline. La casa si chiama il Valèt, è della stessa famiglia contadina da almeno un secolo, protetta da tre sorelle che il piccolo Giovanni chiama «le mie mame». Questo è il loro romanzo, la storia corale di tre donne piene di passione e di coraggio, Lena, Carla e Anna, custodi del terribile, intimo segreto intorno al quale l’autore ricrea un mondo di perduta innocenza. Con un impeccabile ingranaggio narrativo che conduce il lettore indietro e avanti nel tempo, Farinetti racconta il Novecento che, anche se ripreso da un’ottica marginale, illumina a tratti i grandi eventi della nostra Storia. Il fascismo, la lotta partigiana, il timido benessere del dopoguerra, in un’alternanza di momenti dolorosi o comici che è propria di ogni memoria familiare. Un “giallo dell’anima” racchiuso in un sortilegio che avvolge il Valèt e le sue indimenticabili figure.

More books from Marsilio

Cover of the book Signore delle lacrime by Gianni Farinetti
Cover of the book Il ladro di bambini tristi by Gianni Farinetti
Cover of the book Tutti i bambini perduti by Gianni Farinetti
Cover of the book Oasis n. 28, Muslims of Europe. Between the Local and the Global by Gianni Farinetti
Cover of the book Il bastardo di Mautàna by Gianni Farinetti
Cover of the book L'ombra del falco by Gianni Farinetti
Cover of the book Documentario come arte by Gianni Farinetti
Cover of the book Il bambino ombra by Gianni Farinetti
Cover of the book Recycled cinema by Gianni Farinetti
Cover of the book Negli occhi dell'assassino by Gianni Farinetti
Cover of the book Una serie ininterrotta di gesti riusciti by Gianni Farinetti
Cover of the book Nessuno muore in sogno by Gianni Farinetti
Cover of the book Raccontarsi e lasciarsi raccontare by Gianni Farinetti
Cover of the book Ombre sul lago by Gianni Farinetti
Cover of the book Il leone di Orvieto by Gianni Farinetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy