Cinquantottini

L'Unione goliardica italiana e la nascita di una classe dirigente

Biography & Memoir, Political
Cover of the book Cinquantottini by Vittorio Emiliani, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Emiliani ISBN: 9788831740562
Publisher: Marsilio Publication: April 28, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Vittorio Emiliani
ISBN: 9788831740562
Publisher: Marsilio
Publication: April 28, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

I volti e le storie di una generazione che, dalle esperienze dell’Unione goliardica italiana e delle altre associazioni studentesche, sarebbe diventata classe dirigente nazionale e locale. Molti anni fa al giuslavorista Gino Giugni, all’epoca borsista negli Usa, venne chiesto se esistesse in Italia una scuola di formazione politica. Senza esitare Giugni rispose: «L’Unione goliardica». L’esperienza appassionata delle associazioni universitarie – laiche e cattoliche – fra la Liberazione e il Sessantotto è stata fondamentale per la formazione della classe dirigente che ha intensamente concorso alla più importante stagione di riforme nel nostro paese. «Cinquantottini» sono i protagonisti di quel periodo: italiane e italiani nati fra il 1925 e il 1940 che hanno partecipato con fervore alla vita degli organismi studenteschi e dei partiti – a cominciare da quelli socialisti e di democrazia laica e cattolica – respirando il clima stimolante dei periodici di allora, fra i primi «Il Mondo» di Mario Pannunzio e «L’Espresso» di Arrigo Benedetti. Così sono cresciuti – fra dibattiti accesi, assemblee interminabili, utopie fantasiose e proposte concrete – i nuovi politici, nazionali e locali, amministratori, alti dirigenti, tecnocrati, imprenditori, pubblici e privati, docenti di ogni livello. Questo libro ne recupera la memoria e si chiede cosa possano dirci oggi. Se la formazione di una classe dirigente alla prova delle riforme è, ora più che mai, il tema chiave del futuro, rileggere il vissuto di quelle esperienze assume un’importanza cruciale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I volti e le storie di una generazione che, dalle esperienze dell’Unione goliardica italiana e delle altre associazioni studentesche, sarebbe diventata classe dirigente nazionale e locale. Molti anni fa al giuslavorista Gino Giugni, all’epoca borsista negli Usa, venne chiesto se esistesse in Italia una scuola di formazione politica. Senza esitare Giugni rispose: «L’Unione goliardica». L’esperienza appassionata delle associazioni universitarie – laiche e cattoliche – fra la Liberazione e il Sessantotto è stata fondamentale per la formazione della classe dirigente che ha intensamente concorso alla più importante stagione di riforme nel nostro paese. «Cinquantottini» sono i protagonisti di quel periodo: italiane e italiani nati fra il 1925 e il 1940 che hanno partecipato con fervore alla vita degli organismi studenteschi e dei partiti – a cominciare da quelli socialisti e di democrazia laica e cattolica – respirando il clima stimolante dei periodici di allora, fra i primi «Il Mondo» di Mario Pannunzio e «L’Espresso» di Arrigo Benedetti. Così sono cresciuti – fra dibattiti accesi, assemblee interminabili, utopie fantasiose e proposte concrete – i nuovi politici, nazionali e locali, amministratori, alti dirigenti, tecnocrati, imprenditori, pubblici e privati, docenti di ogni livello. Questo libro ne recupera la memoria e si chiede cosa possano dirci oggi. Se la formazione di una classe dirigente alla prova delle riforme è, ora più che mai, il tema chiave del futuro, rileggere il vissuto di quelle esperienze assume un’importanza cruciale.

More books from Marsilio

Cover of the book Lo stupore infantile by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il domatore di leoni by Vittorio Emiliani
Cover of the book L'inferno è una buona memoria by Vittorio Emiliani
Cover of the book Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. E come by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il predicatore by Vittorio Emiliani
Cover of the book Catilina by Vittorio Emiliani
Cover of the book Avamposto by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il guardiano del faro by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il bastardo di Mautàna by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il Re che ride by Vittorio Emiliani
Cover of the book Nella pancia del Leone by Vittorio Emiliani
Cover of the book Ero Bergoglio, sono Francesco by Vittorio Emiliani
Cover of the book Rumkowski e gli orfani di Lodz by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il delitto dell'Immacolata by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il Pozzo by Vittorio Emiliani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy