Il poeta in affari veniva da molto lontano

Romanzo, sèguito di Disperato erotico fox

Romance
Cover of the book Il poeta in affari veniva da molto lontano by Bruno Osimo, Bruno Osimo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Osimo ISBN: 9788898467426
Publisher: Bruno Osimo Publication: May 21, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Osimo
ISBN: 9788898467426
Publisher: Bruno Osimo
Publication: May 21, 2019
Imprint:
Language: Italian

Questo romanzo, che ha gli stessi personaggi di D**isperato erotico fox, uscito con Marcos y Marcos nel 2014 in formato cartaceo, ne è la continuazione. La canzone «A lupo», di Francesco De Gregori, è stata usata qui in modo analogo a come la canzone «Disperato erotico stomp» di Lucio Dalla era stata usata per il romanzo precedente.
Sia il titolo del romanzo, sia i titoli dei 60 capitoletti, sono tratti dalla canzone di De Gregori.
Arturo, che nel romanzo precedente avevamo visto alle prese con un indesiderato divorzio e col conseguente trasferimento da Genova a un paesino del Levante, in questo romanzo, ormai stabile nella sua nuova sistemazione, riceve un invito di lavoro e deve partire per la Romagna. Contemporaneamente, assiste all'abbandono di un cane, che lui adotterà col nome di Lupogrigio, come nelle fiabe russe.
La trasferta in Romagna lo distoglierà dalla sua routine quasi perfetta sulle colline del Levante...
Per i capitoli sono stati usati esclusivamente numeri primi: per questo il sessantesimo capitolo porta il numero 277.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo romanzo, che ha gli stessi personaggi di D**isperato erotico fox, uscito con Marcos y Marcos nel 2014 in formato cartaceo, ne è la continuazione. La canzone «A lupo», di Francesco De Gregori, è stata usata qui in modo analogo a come la canzone «Disperato erotico stomp» di Lucio Dalla era stata usata per il romanzo precedente.
Sia il titolo del romanzo, sia i titoli dei 60 capitoletti, sono tratti dalla canzone di De Gregori.
Arturo, che nel romanzo precedente avevamo visto alle prese con un indesiderato divorzio e col conseguente trasferimento da Genova a un paesino del Levante, in questo romanzo, ormai stabile nella sua nuova sistemazione, riceve un invito di lavoro e deve partire per la Romagna. Contemporaneamente, assiste all'abbandono di un cane, che lui adotterà col nome di Lupogrigio, come nelle fiabe russe.
La trasferta in Romagna lo distoglierà dalla sua routine quasi perfetta sulle colline del Levante...
Per i capitoli sono stati usati esclusivamente numeri primi: per questo il sessantesimo capitolo porta il numero 277.

More books from Bruno Osimo

Cover of the book L'angelo sigillato. L'ebreo in Russia. Alcune note sulla questione ebraica by Bruno Osimo
Cover of the book Racconto della signora X by Bruno Osimo
Cover of the book Pietroburgo. Storia culturale. by Bruno Osimo
Cover of the book Ragazzi: racconto by Bruno Osimo
Cover of the book Asimmetria e dialogo by Bruno Osimo
Cover of the book Per tenerti la mano tra coyote e cinghiale by Bruno Osimo
Cover of the book Canzone d'amore di J. Alfred Prufrock by Bruno Osimo
Cover of the book Principessa: racconto by Bruno Osimo
Cover of the book Melanzane dall'antipasto al dolce by Bruno Osimo
Cover of the book L’isola di Sachalin (dalle note di viaggio) by Bruno Osimo
Cover of the book Manuale di semiotica della traduzione by Bruno Osimo
Cover of the book Comunità virtuali by Bruno Osimo
Cover of the book History of Translation by Bruno Osimo
Cover of the book Il modello della struttura bilingue by Bruno Osimo
Cover of the book Stalin e Šostakovič by Bruno Osimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy