Il mercante

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Il mercante by Andrea Giardina, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Giardina ISBN: 9788858100196
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Andrea Giardina
ISBN: 9788858100196
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Non si troverà, in tutta la letteratura antica, un solo passo in cui venga proposta, senza valutazioni etiche più o meno accentuate, un'analisi economica della formazione dei prezzi nell'intermediazione commerciale. Per altro verso la letteratura antica è letteralmente disseminata di riferimenti alla figura e al mestiere del mercante, al grande commercio, alle più modeste pratiche di compravendita, al rapporto tra agricoltura e commercio, al problema del «giusto prezzo»: un universo di accenni, metafore, definizioni di tipi sociali, inventari di virtù e di pratiche detestabili, gerarchie del decoro, associazioni costruite per differenza o per analogia, vischiosità millenarie e brusche rotture: un groviglio intricato nel quale è difficile (talvolta impossibile) reperire i parametri per una trattazione tendenzialmente chiusa. Le immagini inquietanti del rapporto tra l'uomo e le merci risultano, nella cultura romana, più ‘esplose' che ordinate in sistemi, più disarticolate in una molteplicità di tensioni che ricomposte nella simmetria di polarità senza incrinature.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non si troverà, in tutta la letteratura antica, un solo passo in cui venga proposta, senza valutazioni etiche più o meno accentuate, un'analisi economica della formazione dei prezzi nell'intermediazione commerciale. Per altro verso la letteratura antica è letteralmente disseminata di riferimenti alla figura e al mestiere del mercante, al grande commercio, alle più modeste pratiche di compravendita, al rapporto tra agricoltura e commercio, al problema del «giusto prezzo»: un universo di accenni, metafore, definizioni di tipi sociali, inventari di virtù e di pratiche detestabili, gerarchie del decoro, associazioni costruite per differenza o per analogia, vischiosità millenarie e brusche rotture: un groviglio intricato nel quale è difficile (talvolta impossibile) reperire i parametri per una trattazione tendenzialmente chiusa. Le immagini inquietanti del rapporto tra l'uomo e le merci risultano, nella cultura romana, più ‘esplose' che ordinate in sistemi, più disarticolate in una molteplicità di tensioni che ricomposte nella simmetria di polarità senza incrinature.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book A proposito di Mussolini by Andrea Giardina
Cover of the book Biblioteca laica by Andrea Giardina
Cover of the book I padroni dei libri by Andrea Giardina
Cover of the book I monaci by Andrea Giardina
Cover of the book Storia mondiale dell'Italia by Andrea Giardina
Cover of the book Su questa pietra by Andrea Giardina
Cover of the book Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa by Andrea Giardina
Cover of the book La congiuntura del congiuntivo by Andrea Giardina
Cover of the book Il cibo come cultura by Andrea Giardina
Cover of the book La fatica più bella by Andrea Giardina
Cover of the book Il sogno del 'grande spazio' by Andrea Giardina
Cover of the book Angeli e beati by Andrea Giardina
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Andrea Giardina
Cover of the book Lezioni sul Novecento by Andrea Giardina
Cover of the book Nevica e ho le prove by Andrea Giardina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy