Il grande libro dei dolci

Nonfiction, Food & Drink, Baking & Desserts, Chocolate, Cakes, Desserts
Cover of the book Il grande libro dei dolci by Giuliana Lomazzi, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliana Lomazzi ISBN: 9788862205238
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 10, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giuliana Lomazzi
ISBN: 9788862205238
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 10, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Il lettore goloso ha finalmente il suo libro dei dolci. Oltre quattrocento ricette con tante varianti. Le preparazioni base, i trucchi del pasticcere. Le preparazioni regionali e i dolci internazionali per antonomasia. I classici, i dolci che sanno di storia, quelli con tanto di pedigree e quelli di umili origini e fulgida carriera. Dolci semplici o complessi, finti semplici e d'effetto, per tutti i momenti della giornata, dalla colazione al dopocena; dolci da scoprire e, perché no, da inventare, partendo da basi classiche e aggiungendo vena creativa e arte combinatoria. Nella trama di questo imponente e nello stesso tempo maneggevole testo di riferimento, Giuliana Lomazzi ha intessuto con mano leggera storie, aneddoti, curiosità: dalle sue pagine fanno capolino i grandi inventori, arcinoti come Escoffier ed encomiabili come Giobatta Cabona, l'inventore del pan di Spagna; gli illustri pasticceri delle Corti ma anche le religiose che, nei conventi d'Europa, inventavano celestiali prelibatezze. Tra una ricetta e l'altra s'intravedono panorami da tutto il mondo e istantanee di tavole imbandite in giorni di festa che non sarebbero tali senza i loro dolci, carichi di simboli e sinonimo di bontà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il lettore goloso ha finalmente il suo libro dei dolci. Oltre quattrocento ricette con tante varianti. Le preparazioni base, i trucchi del pasticcere. Le preparazioni regionali e i dolci internazionali per antonomasia. I classici, i dolci che sanno di storia, quelli con tanto di pedigree e quelli di umili origini e fulgida carriera. Dolci semplici o complessi, finti semplici e d'effetto, per tutti i momenti della giornata, dalla colazione al dopocena; dolci da scoprire e, perché no, da inventare, partendo da basi classiche e aggiungendo vena creativa e arte combinatoria. Nella trama di questo imponente e nello stesso tempo maneggevole testo di riferimento, Giuliana Lomazzi ha intessuto con mano leggera storie, aneddoti, curiosità: dalle sue pagine fanno capolino i grandi inventori, arcinoti come Escoffier ed encomiabili come Giobatta Cabona, l'inventore del pan di Spagna; gli illustri pasticceri delle Corti ma anche le religiose che, nei conventi d'Europa, inventavano celestiali prelibatezze. Tra una ricetta e l'altra s'intravedono panorami da tutto il mondo e istantanee di tavole imbandite in giorni di festa che non sarebbero tali senza i loro dolci, carichi di simboli e sinonimo di bontà.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il giardiniere goloso by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Terre scomparse by Giuliana Lomazzi
Cover of the book La nipote del signor Linh by Giuliana Lomazzi
Cover of the book L'abisso di Eros by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Storia della "Strage di Stato" by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Il sogno della Luna by Giuliana Lomazzi
Cover of the book La via incantata by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Qualcosa di scritto by Giuliana Lomazzi
Cover of the book L'anno del dragone by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Il pastore di stambecchi by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Il segreto delle donne by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Barack Obush by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Se questo è un Dio by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Quando il sesso diventa un problema by Giuliana Lomazzi
Cover of the book Le ricette dei Magnifici 20 by Giuliana Lomazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy