Aiutare i genitori ad aiutare i figli

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology
Cover of the book Aiutare i genitori ad aiutare i figli by Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone ISBN: 9788862207973
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 8, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone
ISBN: 9788862207973
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 8, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Probabilmente sono pochissimi i genitori che non hanno mai dovuto affrontare problemi grandi o piccoli con i propri figli, a tutte le età. Chi non ha mai avuto a che fare con le difficoltà dei primi mesi di vita del neonato, con un bambino introverso o troppo vivace, con un adolescente problematico? Negli ultimi anni si è assistito a un interesse crescente per lo studio delle dinamiche familiari, con un’applicazione sempre più ampia di interventi e psicoterapie strategiche che coinvolgono non solo il paziente di volta in volta «designato», ma anche i genitori. È proprio a loro che è destinato il testo, un vero e proprio quick reference text, ossia un manuale di pronta e chiara consultazione: all’illustrazione del problema o della patologia si associano modalità concrete di soluzione e numerosi esempi tratti dalla casistica clinica. L’aspetto più innovativo riguarda la terapia indiretta: i genitori, assumendo il ruolo decisivo di «coterapeuti», diventano i primi veri «specialisti» a cui i figli dovrebbero affidarsi. Gli autori intendono così «aiutare i genitori ad aiutare i figli», modificandone gli atteggiamenti controproducenti e permettendo loro di intervenire direttamente sulle realtà disfunzionali, giocando sulla centralità degli aspetti comunicativi e relazionali. I risultati di tale lavoro, estremamente variegato ma riassunto con grande precisione ed efficacia in queste pagine, hanno permesso di mettere a punto strategie differenziate e specifiche per ciascuna realtà familiare, fascia d’età e obiettivo terapeutico: come è tipico dell’approccio strategico, non è tramite l’osservazione asettica e l’estrapolazione epidemiologica dei dati che si giunge alla definizione del trattamento, ma «solo le soluzioni che funzionano possono spiegare il funzionamento dei problemi che hanno risolto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Probabilmente sono pochissimi i genitori che non hanno mai dovuto affrontare problemi grandi o piccoli con i propri figli, a tutte le età. Chi non ha mai avuto a che fare con le difficoltà dei primi mesi di vita del neonato, con un bambino introverso o troppo vivace, con un adolescente problematico? Negli ultimi anni si è assistito a un interesse crescente per lo studio delle dinamiche familiari, con un’applicazione sempre più ampia di interventi e psicoterapie strategiche che coinvolgono non solo il paziente di volta in volta «designato», ma anche i genitori. È proprio a loro che è destinato il testo, un vero e proprio quick reference text, ossia un manuale di pronta e chiara consultazione: all’illustrazione del problema o della patologia si associano modalità concrete di soluzione e numerosi esempi tratti dalla casistica clinica. L’aspetto più innovativo riguarda la terapia indiretta: i genitori, assumendo il ruolo decisivo di «coterapeuti», diventano i primi veri «specialisti» a cui i figli dovrebbero affidarsi. Gli autori intendono così «aiutare i genitori ad aiutare i figli», modificandone gli atteggiamenti controproducenti e permettendo loro di intervenire direttamente sulle realtà disfunzionali, giocando sulla centralità degli aspetti comunicativi e relazionali. I risultati di tale lavoro, estremamente variegato ma riassunto con grande precisione ed efficacia in queste pagine, hanno permesso di mettere a punto strategie differenziate e specifiche per ciascuna realtà familiare, fascia d’età e obiettivo terapeutico: come è tipico dell’approccio strategico, non è tramite l’osservazione asettica e l’estrapolazione epidemiologica dei dati che si giunge alla definizione del trattamento, ma «solo le soluzioni che funzionano possono spiegare il funzionamento dei problemi che hanno risolto».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book I dieci comandamenti della coppia by Giorgio Nardone
Cover of the book L'uomo della domenica by Giorgio Nardone
Cover of the book Il risveglio della storia by Giorgio Nardone
Cover of the book La ragione contro il potere by Giorgio Nardone
Cover of the book Poveri padri by Giorgio Nardone
Cover of the book Socrate in giardino by Giorgio Nardone
Cover of the book Il dialogo strategico by Giorgio Nardone
Cover of the book La filosofia di Lost by Giorgio Nardone
Cover of the book Il giardino dei melograni by Giorgio Nardone
Cover of the book La confraternita dei giardinieri by Giorgio Nardone
Cover of the book Ho visto cose by Giorgio Nardone
Cover of the book Politiche della felicità by Giorgio Nardone
Cover of the book L'oggetto sublime dell'ideologia by Giorgio Nardone
Cover of the book Meno di niente. Edizione completa by Giorgio Nardone
Cover of the book La montagna vivente by Giorgio Nardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy