Il Diavolo zoppo e il suo Compare

Talleyrand e Fouché o la politica del tradimento

Nonfiction, History, France, Modern
Cover of the book Il Diavolo zoppo e il suo Compare by Alessandra Necci, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandra Necci ISBN: 9788831739085
Publisher: Marsilio Publication: March 12, 2015
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Alessandra Necci
ISBN: 9788831739085
Publisher: Marsilio
Publication: March 12, 2015
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti a cavallo fra il '700 e '800 in Francia. Cresciuti entrambi in seno alla Chiesa, che hanno poi rinnegato, Ministro degli Esteri del Direttorio, di Napoleone e della Restaurazione l'uno, Ministro della Polizia l'altro, nemici quindi complici a seconda delle convenienze, sono divenuti il paradigma stesso dell'opportunismo politico, tanto da essere soprannominati "banderuole". In realtà, Talleyrand e Fouché sono molto più di questo. Protagonisti di un'epoca straordinaria, quella fra Ancien Régime e Restaurazione, nella quale si è costruita la Francia e anche l'Europa moderna, sono riusciti a sopravvivere al crollo della monarchia, alla Rivoluzione, al Terrore, al Direttorio, all'Impero, alla Restaurazione, rivestendo quasi sempre ruoli di primissimo grado. Dichiaratamente infedeli ai regimi e agli uomini, hanno cercato di essere, soprattutto nel caso di Talleyrand, fedeli alla Francia. Intorno a loro, dietro di loro, c'è tutto un mondo che si muove e cambia, in una fase tragica e travagliata, densa di genio e di grandezza ma anche di drammi e atrocità. Freddi e sofisticati tessitori di strategie e intrighi, sono stati determinanti per far cadere il loro signore, Napoleone Bonaparte, ma anche per restituire alla Francia un ruolo centrale nell'Europa della Restaurazione. Traditori? Certo; ma in questa storia, tutti tradiscono tutti, a volte con qualche giustificazione, altre senza: per il potere o il denaro, per sopravvivere, per salvarsi, per vendicarsi, per il gusto di farlo. Tanto da far pensare che l'umanità si divida in due categorie, i traditori e i traditi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti a cavallo fra il '700 e '800 in Francia. Cresciuti entrambi in seno alla Chiesa, che hanno poi rinnegato, Ministro degli Esteri del Direttorio, di Napoleone e della Restaurazione l'uno, Ministro della Polizia l'altro, nemici quindi complici a seconda delle convenienze, sono divenuti il paradigma stesso dell'opportunismo politico, tanto da essere soprannominati "banderuole". In realtà, Talleyrand e Fouché sono molto più di questo. Protagonisti di un'epoca straordinaria, quella fra Ancien Régime e Restaurazione, nella quale si è costruita la Francia e anche l'Europa moderna, sono riusciti a sopravvivere al crollo della monarchia, alla Rivoluzione, al Terrore, al Direttorio, all'Impero, alla Restaurazione, rivestendo quasi sempre ruoli di primissimo grado. Dichiaratamente infedeli ai regimi e agli uomini, hanno cercato di essere, soprattutto nel caso di Talleyrand, fedeli alla Francia. Intorno a loro, dietro di loro, c'è tutto un mondo che si muove e cambia, in una fase tragica e travagliata, densa di genio e di grandezza ma anche di drammi e atrocità. Freddi e sofisticati tessitori di strategie e intrighi, sono stati determinanti per far cadere il loro signore, Napoleone Bonaparte, ma anche per restituire alla Francia un ruolo centrale nell'Europa della Restaurazione. Traditori? Certo; ma in questa storia, tutti tradiscono tutti, a volte con qualche giustificazione, altre senza: per il potere o il denaro, per sopravvivere, per salvarsi, per vendicarsi, per il gusto di farlo. Tanto da far pensare che l'umanità si divida in due categorie, i traditori e i traditi.

More books from Marsilio

Cover of the book Amori e altri soprusi by Alessandra Necci
Cover of the book Il meticcio by Alessandra Necci
Cover of the book Futuro artigiano by Alessandra Necci
Cover of the book Il sangue versato by Alessandra Necci
Cover of the book Postcristianesimo? by Alessandra Necci
Cover of the book Semplici questioni d'onore by Alessandra Necci
Cover of the book Filosofia della Massoneria e della tradizione iniziatica by Alessandra Necci
Cover of the book Il bambino segreto by Alessandra Necci
Cover of the book Le donne della Principal by Alessandra Necci
Cover of the book L'attore in primo piano by Alessandra Necci
Cover of the book Il Pozzo by Alessandra Necci
Cover of the book Il vicolo della Polvere Rossa by Alessandra Necci
Cover of the book Intervista a Jussi Adler-Olsen by Alessandra Necci
Cover of the book La febbre di Trump by Alessandra Necci
Cover of the book The European future of the Italian port system by Alessandra Necci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy