Il cattivo tedesco e il bravo italiano

La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Il cattivo tedesco e il bravo italiano by Filippo Focardi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Focardi ISBN: 9788858125106
Publisher: Editori Laterza Publication: March 17, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Filippo Focardi
ISBN: 9788858125106
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 17, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

'Il cattivo tedesco e il bravo italiano' è uno stereotipo da rivedere che ha consentito di evitare molti conti con la nostra cattiva coscienza. Corrado Augias, "la Repubblica"

L'umanità dei nostri connazionali – benché fascisti – e la bruta violenza degli scherani di Hitler: assoluzione da un lato, demonizzazione dall'altro. Un mito autogratificante che è servito a rimuovere i crimini dell'imperialismo fascista, la guerra di aggressione contro le 'potenze democratiche', la persecuzione antisemita, le violenze commesse ai danni di 'nazioni inermi' sottomesse all'Asse. Nello Ajello, "la Repubblica"

La mancata Norimberga italiana avrebbe alimentato e consolidato l'oblio collettivo. La Resistenza e la sua narrazione divennero invece il luogo del riscatto e del riconoscimento della diversità tra italiani e tedeschi. Focardi sintetizza un'intensa stagione di riflessioni su un tema ineludibile. Bruno Maida, "L'Indice"

Con grande finezza interpretativa Focardi restituisce spessore ai fatti confrontandosi con le diverse narrazioni – la storiografia, la letteratura, il cinema – raccolte intorno alla vicenda dell'Italia durante la seconda guerra mondiale. Giovanni De Luna, "Tuttolibri"

Filippo Focardi ricostruisce le spinte che hanno creato l'immagine dell'italiano 'buono', vittima della ferocia dei tedeschi: un impasto dal quale derivò quell'attitudine autoindulgente di cui gli italiani non si sono mai liberati. Giuseppe Berta, "l'Espresso"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

'Il cattivo tedesco e il bravo italiano' è uno stereotipo da rivedere che ha consentito di evitare molti conti con la nostra cattiva coscienza. Corrado Augias, "la Repubblica"

L'umanità dei nostri connazionali – benché fascisti – e la bruta violenza degli scherani di Hitler: assoluzione da un lato, demonizzazione dall'altro. Un mito autogratificante che è servito a rimuovere i crimini dell'imperialismo fascista, la guerra di aggressione contro le 'potenze democratiche', la persecuzione antisemita, le violenze commesse ai danni di 'nazioni inermi' sottomesse all'Asse. Nello Ajello, "la Repubblica"

La mancata Norimberga italiana avrebbe alimentato e consolidato l'oblio collettivo. La Resistenza e la sua narrazione divennero invece il luogo del riscatto e del riconoscimento della diversità tra italiani e tedeschi. Focardi sintetizza un'intensa stagione di riflessioni su un tema ineludibile. Bruno Maida, "L'Indice"

Con grande finezza interpretativa Focardi restituisce spessore ai fatti confrontandosi con le diverse narrazioni – la storiografia, la letteratura, il cinema – raccolte intorno alla vicenda dell'Italia durante la seconda guerra mondiale. Giovanni De Luna, "Tuttolibri"

Filippo Focardi ricostruisce le spinte che hanno creato l'immagine dell'italiano 'buono', vittima della ferocia dei tedeschi: un impasto dal quale derivò quell'attitudine autoindulgente di cui gli italiani non si sono mai liberati. Giuseppe Berta, "l'Espresso"

More books from Editori Laterza

Cover of the book I doveri della libertà by Filippo Focardi
Cover of the book La Repubblica di De Gasperi by Filippo Focardi
Cover of the book Vaghezza by Filippo Focardi
Cover of the book Storia delle migrazioni internazionali by Filippo Focardi
Cover of the book Il pentolino magico by Filippo Focardi
Cover of the book Vita liquida by Filippo Focardi
Cover of the book Storia dell'America Latina contemporanea by Filippo Focardi
Cover of the book Prima lezione di medicina by Filippo Focardi
Cover of the book Per il lavoro by Filippo Focardi
Cover of the book La gabbia infranta by Filippo Focardi
Cover of the book Diritto d'amore by Filippo Focardi
Cover of the book Prima lezione di urbanistica by Filippo Focardi
Cover of the book Lezioni sulla storia della filosofia by Filippo Focardi
Cover of the book L'innamoramento by Filippo Focardi
Cover of the book I fondamenti del diritto occidentale by Filippo Focardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy