I nemici intimi della democrazia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy
Cover of the book I nemici intimi della democrazia by Tzvetan Todorov, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tzvetan Todorov ISBN: 9788811136743
Publisher: Garzanti Publication: September 13, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Tzvetan Todorov
ISBN: 9788811136743
Publisher: Garzanti
Publication: September 13, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Il Novecento è stato segnato dalla lotta della democrazia contro i regimi totalitari: nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, è stato sconfitto il nazifascismo; con la caduta del muro di Berlino nel 1989 si è sgretolato il comunismo. Oggi, per molti osservatori, la sfida alla democrazia arriverebbe dai fondamentalismi religiosi e dal terrorismo, oltre che dalle brutali dittature che li proteggono. Per Todorov questa visione è sbagliata, fuorviante e pericolosa. Oggi la democrazia non ha più nemici esterni in grado di metterla in pericolo. I rischi per la democrazia ora arrivano invece dal suo interno: un individualismo spinto all'eccesso, un neoliberismo avido e senza più regole, la deriva populista. È proprio per questo che oggi la democrazia, per sopravvivere, ha bisogno di rinnovarsi: alla ricerca di un nuovo equilibrio tra i valori su cui è fondata.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il Novecento è stato segnato dalla lotta della democrazia contro i regimi totalitari: nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, è stato sconfitto il nazifascismo; con la caduta del muro di Berlino nel 1989 si è sgretolato il comunismo. Oggi, per molti osservatori, la sfida alla democrazia arriverebbe dai fondamentalismi religiosi e dal terrorismo, oltre che dalle brutali dittature che li proteggono. Per Todorov questa visione è sbagliata, fuorviante e pericolosa. Oggi la democrazia non ha più nemici esterni in grado di metterla in pericolo. I rischi per la democrazia ora arrivano invece dal suo interno: un individualismo spinto all'eccesso, un neoliberismo avido e senza più regole, la deriva populista. È proprio per questo che oggi la democrazia, per sopravvivere, ha bisogno di rinnovarsi: alla ricerca di un nuovo equilibrio tra i valori su cui è fondata.

More books from Garzanti

Cover of the book La religione del mio tempo by Tzvetan Todorov
Cover of the book I muri che dividono il mondo by Tzvetan Todorov
Cover of the book La stanza dei fantasmi by Tzvetan Todorov
Cover of the book La società trasparente by Tzvetan Todorov
Cover of the book Uova fatali – Cuore di cane by Tzvetan Todorov
Cover of the book Dietro le parole by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il coraggio di essere liberi by Tzvetan Todorov
Cover of the book Vangelo di Giovanni by Tzvetan Todorov
Cover of the book Cattive compagnie by Tzvetan Todorov
Cover of the book La donna dal cappotto verde by Tzvetan Todorov
Cover of the book Il figlio più piccolo by Tzvetan Todorov
Cover of the book Chiamalo sonno by Tzvetan Todorov
Cover of the book Quattro sberle benedette by Tzvetan Todorov
Cover of the book I quaderni di Malte Laurids Brigge by Tzvetan Todorov
Cover of the book Lezioni di ballo by Tzvetan Todorov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy