Guida allo studio della storia medievale

Nonfiction, History, Reference, Historiography
Cover of the book Guida allo studio della storia medievale by Paolo Cammarosano, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cammarosano ISBN: 9788858116623
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Cammarosano
ISBN: 9788858116623
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La Guida è strutturata in quattro parti. La prima percorre la formazione dell'idea di Medioevo nella cultura europea dall'età dell'Umanesimo al Novecento e illustra i percorsi più rilevanti, le acquisizioni di metodo più attuali e le messe a punto di strumenti per la ricerca storica sul Medioevo. In una seconda parte sono esposte in maniera sintetica le periodizzazioni interne al Medioevo e i maggiori campi di interesse storico: spazi e popolazioni, religione e potere politico, economia e classi sociali, strutture della politica, strutture della cultura. La terza parte è dedicata alle fonti di ogni tipo che il medievista utilizza, con indicazione sistematica dei repertori e degli altri strumenti di lavoro sulle fonti stesse. Nella quarta parte, infine, sono riassunte dieci opere della storiografia medievale, scelte in modo da esemplificare i fondamentali campi di indagine e i differenti approcci e metodi degli studiosi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Guida è strutturata in quattro parti. La prima percorre la formazione dell'idea di Medioevo nella cultura europea dall'età dell'Umanesimo al Novecento e illustra i percorsi più rilevanti, le acquisizioni di metodo più attuali e le messe a punto di strumenti per la ricerca storica sul Medioevo. In una seconda parte sono esposte in maniera sintetica le periodizzazioni interne al Medioevo e i maggiori campi di interesse storico: spazi e popolazioni, religione e potere politico, economia e classi sociali, strutture della politica, strutture della cultura. La terza parte è dedicata alle fonti di ogni tipo che il medievista utilizza, con indicazione sistematica dei repertori e degli altri strumenti di lavoro sulle fonti stesse. Nella quarta parte, infine, sono riassunte dieci opere della storiografia medievale, scelte in modo da esemplificare i fondamentali campi di indagine e i differenti approcci e metodi degli studiosi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Donne di fronte alla guerra by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il triangolo rotto by Paolo Cammarosano
Cover of the book Prima lezione di psicologia della comunicazione by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Paolo Cammarosano
Cover of the book I siciliani by Paolo Cammarosano
Cover of the book Stranieri alle porte by Paolo Cammarosano
Cover of the book La tua patria è il mondo intero by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il balcone di Edouard Manet by Paolo Cammarosano
Cover of the book Risorgimento in esilio by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il tracollo dell'urbanistica italiana by Paolo Cammarosano
Cover of the book La democrazia della stampa by Paolo Cammarosano
Cover of the book Chi impugna la Croce by Paolo Cammarosano
Cover of the book Senza il vento della storia by Paolo Cammarosano
Cover of the book I segni dell'uomo. vol. 1 Dalla preistoria alla repubblica romana by Paolo Cammarosano
Cover of the book Le pedagogie del Novecento by Paolo Cammarosano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy