Guida allo studio della storia medievale

Nonfiction, History, Reference, Historiography
Cover of the book Guida allo studio della storia medievale by Paolo Cammarosano, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cammarosano ISBN: 9788858116623
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Cammarosano
ISBN: 9788858116623
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La Guida è strutturata in quattro parti. La prima percorre la formazione dell'idea di Medioevo nella cultura europea dall'età dell'Umanesimo al Novecento e illustra i percorsi più rilevanti, le acquisizioni di metodo più attuali e le messe a punto di strumenti per la ricerca storica sul Medioevo. In una seconda parte sono esposte in maniera sintetica le periodizzazioni interne al Medioevo e i maggiori campi di interesse storico: spazi e popolazioni, religione e potere politico, economia e classi sociali, strutture della politica, strutture della cultura. La terza parte è dedicata alle fonti di ogni tipo che il medievista utilizza, con indicazione sistematica dei repertori e degli altri strumenti di lavoro sulle fonti stesse. Nella quarta parte, infine, sono riassunte dieci opere della storiografia medievale, scelte in modo da esemplificare i fondamentali campi di indagine e i differenti approcci e metodi degli studiosi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Guida è strutturata in quattro parti. La prima percorre la formazione dell'idea di Medioevo nella cultura europea dall'età dell'Umanesimo al Novecento e illustra i percorsi più rilevanti, le acquisizioni di metodo più attuali e le messe a punto di strumenti per la ricerca storica sul Medioevo. In una seconda parte sono esposte in maniera sintetica le periodizzazioni interne al Medioevo e i maggiori campi di interesse storico: spazi e popolazioni, religione e potere politico, economia e classi sociali, strutture della politica, strutture della cultura. La terza parte è dedicata alle fonti di ogni tipo che il medievista utilizza, con indicazione sistematica dei repertori e degli altri strumenti di lavoro sulle fonti stesse. Nella quarta parte, infine, sono riassunte dieci opere della storiografia medievale, scelte in modo da esemplificare i fondamentali campi di indagine e i differenti approcci e metodi degli studiosi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Mille fili mi legano qui by Paolo Cammarosano
Cover of the book La croce e il potere by Paolo Cammarosano
Cover of the book Montecristo by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il lavoro non è una merce by Paolo Cammarosano
Cover of the book Un'etica senza Dio by Paolo Cammarosano
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Paolo Cammarosano
Cover of the book Manuale di storia della pedagogia by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il mercante by Paolo Cammarosano
Cover of the book Un paese in bilico by Paolo Cammarosano
Cover of the book Moscacieca by Paolo Cammarosano
Cover of the book Storia dell'IRI. 3. I difficili anni '70 e i tentativi di rilancio negli anni '80 by Paolo Cammarosano
Cover of the book Contare e raccontare by Paolo Cammarosano
Cover of the book Il tempo sacro dell'uomo by Paolo Cammarosano
Cover of the book Regie teatrali by Paolo Cammarosano
Cover of the book Rinnega tuo padre by Paolo Cammarosano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy