Voci del lavoro

Dagli anni Settanta a oggi, globalizzazione e cambiamenti in una fabbrica Pirelli

Business & Finance, Business Reference, Corporate History
Cover of the book Voci del lavoro by Roberta Garruccio, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberta Garruccio ISBN: 9788858100776
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberta Garruccio
ISBN: 9788858100776
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Oltre trenta interviste in profondità, realizzate su supporto audiovideo tra il 2010 e il 2011, a un gruppo di lavoratori degli stabilimenti Pirelli di Settimo Torinese che oggi stanno vivendo le trasformazioni radicali per la chiusura di alcuni vecchi impianti e la contemporanea apertura di un Nuovo Polo ad alta tecnologia. A farne da perno, alcune questioni rilevanti: cosa significa tutto questo per le persone che hanno lavorato in fabbrica? Come cambia il loro lavoro? Come vivono le strategie di riorganizzazione e di sviluppo dell'azienda nelle trasformazioni globali?La ricerca, voluta dalla Fondazione Pirelli, ha almeno due obiettivi. Il primo: contribuire a mettere a fuoco i caratteri nuovi dell'attività industriale e le trasformazioni sociali e culturali dei suoi addetti, gli orientamenti e i valori degli operai e delle altre figure professionali dell'industria, in una fase in cui la fabbrica stessa ringiovanisce e viene abitata da generazioni diverse. Tra queste è particolarmente interessante quella nata a ridosso degli anni Ottanta e socializzata negli anni Novanta.Il secondo obiettivo, non meno importante: rendere visibile la rappresentazione del mondo della fabbrica per immagini, linguaggi e temi plurali. Gli intervistati, infatti, non sono solo operai ma anche capi, tecnici e manager. Le testimonianze affrontano temi importanti in generale per l'industria manifatturiera di oggi, come la sottrazione della fatica alla manualità del lavoro, la diffusione della qualità e la costruzione della sicurezza, ma anche le modifiche tecnologiche e organizzative, l'innovazione e la formazione sempre più intensa. Una vera e propria metamorfosi della fabbrica e del lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oltre trenta interviste in profondità, realizzate su supporto audiovideo tra il 2010 e il 2011, a un gruppo di lavoratori degli stabilimenti Pirelli di Settimo Torinese che oggi stanno vivendo le trasformazioni radicali per la chiusura di alcuni vecchi impianti e la contemporanea apertura di un Nuovo Polo ad alta tecnologia. A farne da perno, alcune questioni rilevanti: cosa significa tutto questo per le persone che hanno lavorato in fabbrica? Come cambia il loro lavoro? Come vivono le strategie di riorganizzazione e di sviluppo dell'azienda nelle trasformazioni globali?La ricerca, voluta dalla Fondazione Pirelli, ha almeno due obiettivi. Il primo: contribuire a mettere a fuoco i caratteri nuovi dell'attività industriale e le trasformazioni sociali e culturali dei suoi addetti, gli orientamenti e i valori degli operai e delle altre figure professionali dell'industria, in una fase in cui la fabbrica stessa ringiovanisce e viene abitata da generazioni diverse. Tra queste è particolarmente interessante quella nata a ridosso degli anni Ottanta e socializzata negli anni Novanta.Il secondo obiettivo, non meno importante: rendere visibile la rappresentazione del mondo della fabbrica per immagini, linguaggi e temi plurali. Gli intervistati, infatti, non sono solo operai ma anche capi, tecnici e manager. Le testimonianze affrontano temi importanti in generale per l'industria manifatturiera di oggi, come la sottrazione della fatica alla manualità del lavoro, la diffusione della qualità e la costruzione della sicurezza, ma anche le modifiche tecnologiche e organizzative, l'innovazione e la formazione sempre più intensa. Una vera e propria metamorfosi della fabbrica e del lavoro.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Banchieri, politici e militari by Roberta Garruccio
Cover of the book La ragione populista by Roberta Garruccio
Cover of the book Barbari by Roberta Garruccio
Cover of the book Quando è arte? by Roberta Garruccio
Cover of the book Il contro in testa by Roberta Garruccio
Cover of the book Settembre 1943 by Roberta Garruccio
Cover of the book Manuale di Relazioni Internazionali by Roberta Garruccio
Cover of the book Storia dello Stato italiano by Roberta Garruccio
Cover of the book Storia dell'Emilia Romagna. 2. Dal Seicento a oggi by Roberta Garruccio
Cover of the book L'Anticittà by Roberta Garruccio
Cover of the book La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio by Roberta Garruccio
Cover of the book Storia della camorra by Roberta Garruccio
Cover of the book La forza del destino by Roberta Garruccio
Cover of the book Il Turco a Vienna by Roberta Garruccio
Cover of the book L'affaire Potempa by Roberta Garruccio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy