Si dice? Non si dice? Dipende

L'italiano giusto per ogni situazione

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Si dice? Non si dice? Dipende by Silverio Novelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silverio Novelli ISBN: 9788858121801
Publisher: Editori Laterza Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Silverio Novelli
ISBN: 9788858121801
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un dubbio ci attanaglia su un a me mi piace, un ma però, un penso che sei, un sù o un do, un sono dovuto andare o ho dovuto andare? Niente panico: basta una guida sicura.

Novelli, abile lessicografo, traccia con competenza e arguzia i confini, spesso elastici, della correttezza della nostra lingua. "Il Venerdì di Repubblica"

Tre dimensioni: quella del sì (bisogna dire o scrivere proprio così, facciamocene una ragione), quella del no (così non va e non ci pensare più!), quella del dipende, dove l'errore non è un dogma inderogabile ma è da leggere sempre alla luce dell'intenzionalità dello scrivente e della situazione comunicativa. Accettare il dipende significa accettare una profondità linguistica ricca di stratificazioni di usi, storie, bisogni di parlanti e scriventi, che continuano a sedimentarsi dentro ogni parola del nostro italiano. Elisa Tonani, "L'Indice"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un dubbio ci attanaglia su un a me mi piace, un ma però, un penso che sei, un sù o un do, un sono dovuto andare o ho dovuto andare? Niente panico: basta una guida sicura.

Novelli, abile lessicografo, traccia con competenza e arguzia i confini, spesso elastici, della correttezza della nostra lingua. "Il Venerdì di Repubblica"

Tre dimensioni: quella del sì (bisogna dire o scrivere proprio così, facciamocene una ragione), quella del no (così non va e non ci pensare più!), quella del dipende, dove l'errore non è un dogma inderogabile ma è da leggere sempre alla luce dell'intenzionalità dello scrivente e della situazione comunicativa. Accettare il dipende significa accettare una profondità linguistica ricca di stratificazioni di usi, storie, bisogni di parlanti e scriventi, che continuano a sedimentarsi dentro ogni parola del nostro italiano. Elisa Tonani, "L'Indice"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Breve storia del pensiero economico by Silverio Novelli
Cover of the book La danza by Silverio Novelli
Cover of the book La biblioteca by Silverio Novelli
Cover of the book L'interesse superiore by Silverio Novelli
Cover of the book Delfi by Silverio Novelli
Cover of the book L'Europa del diritto by Silverio Novelli
Cover of the book Giovanni XXIII by Silverio Novelli
Cover of the book Sociologia dei media digitali by Silverio Novelli
Cover of the book Teatro e avanguardie storiche by Silverio Novelli
Cover of the book Il libro nero della Lega by Silverio Novelli
Cover of the book Retrotopia by Silverio Novelli
Cover of the book Il Novecento by Silverio Novelli
Cover of the book La democrazia by Silverio Novelli
Cover of the book Storia linguistica d’Italia dall’Unità a oggi by Silverio Novelli
Cover of the book Vite di scarto by Silverio Novelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy