Gli equivoci del cattolicesimo politico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Gli equivoci del cattolicesimo politico by Giuseppe, Dossetti, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe, Dossetti ISBN: 9788815323231
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Giuseppe, Dossetti
ISBN: 9788815323231
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa "apertura a sinistra", giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla disciplina sia alla dottrina cattolica, sta invece giungendo a compimento. In tale contesto viene organizzato nel 1962 un convegno di studi sui rapporti tra stato e chiesa il cui sostanziale obiettivo è comporre le posizioni. Da Dossetti ci si attende che dia un contributo al rilancio della presenza dei cattolici in politica, senza che ciò metta in discussione il magistero ecclesiastico. Ma l'ex costituente, ormai divenuto monaco e sacerdote, spiazza tutti con un discorso radicale in cui afferma che il compito primario del cristiano non è la costruzione della sfera politica, né la difesa in quell'ambito di verità cattoliche generali, ma è la ricerca della via della testimonianza evangelica dell'alterità della fede. Fino a oggi inedito, quel fondamentale discorso dossettiano è ora riproposto per la cura di Alessandro Barchi che con acribia filologica ne illumina la genesi. Due saggi di Fabrizio Mandreoli e Paolo Pombeni lo inquadrano rispettivamente sul versante teologico e su quello storico, aiutando il lettore a comprendere a fondo questo singolare documento che segna il distacco di un leader del cattolicesimo politico dal mito novecentesco del rilievo e della possibilità di una "democrazia cristiana".
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa "apertura a sinistra", giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla disciplina sia alla dottrina cattolica, sta invece giungendo a compimento. In tale contesto viene organizzato nel 1962 un convegno di studi sui rapporti tra stato e chiesa il cui sostanziale obiettivo è comporre le posizioni. Da Dossetti ci si attende che dia un contributo al rilancio della presenza dei cattolici in politica, senza che ciò metta in discussione il magistero ecclesiastico. Ma l'ex costituente, ormai divenuto monaco e sacerdote, spiazza tutti con un discorso radicale in cui afferma che il compito primario del cristiano non è la costruzione della sfera politica, né la difesa in quell'ambito di verità cattoliche generali, ma è la ricerca della via della testimonianza evangelica dell'alterità della fede. Fino a oggi inedito, quel fondamentale discorso dossettiano è ora riproposto per la cura di Alessandro Barchi che con acribia filologica ne illumina la genesi. Due saggi di Fabrizio Mandreoli e Paolo Pombeni lo inquadrano rispettivamente sul versante teologico e su quello storico, aiutando il lettore a comprendere a fondo questo singolare documento che segna il distacco di un leader del cattolicesimo politico dal mito novecentesco del rilievo e della possibilità di una "democrazia cristiana".

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Leopardi antiromantico by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Dove va la Germania? by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Le forme della moda by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Perché siamo (o non siamo) simpatici by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Invidia by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Mamme e papà by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Le lacrime di Mirra by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Perché il Sud è rimasto indietro by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Vincere e vinceremo! by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Graffiti by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Ideologia e politica nell'Islam by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book La Kabbalah by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book La Germania sospesa by Giuseppe, Dossetti
Cover of the book Finanza pigliatutto by Giuseppe, Dossetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy