Il profeta disarmato

L'eresia di Francesco Pucci nell'Europa del Cinquecento

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Il profeta disarmato by Giorgio, Caravale, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio, Caravale ISBN: 9788815307033
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Giorgio, Caravale
ISBN: 9788815307033
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Quale fu l'eredità della cosiddetta Riforma italiana? Quale il contributo dell'umanesimo italiano agli sviluppi europei dell'irenismo e della tolleranza religiosa? Il libro ricostruisce con l'aiuto di documenti inediti la vicenda biografica e intellettuale di Francesco Pucci (1543-1597). Educato nella Firenze rinascimentale, Pucci scoprì nella Francia delle guerre di religione la sua vocazione di profeta, iniziando una lunga peregrinazione tra Parigi, Londra, Basilea, Anversa, Cracovia e Praga, per essere infine imprigionato e condannato a morte dall'Inquisizione romana, tre anni prima di Giordano Bruno. Le sue dottrine furono giudicate eretiche da ogni confessione religiosa e la sua proposta politica andò incontro a un clamoroso fallimento. Un denso capitolo di storia del Cinquecento, in cui risaltano conflitti religiosi ma anche tensioni ireniche, aspirazioni universalistiche e attese profetiche.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Quale fu l'eredità della cosiddetta Riforma italiana? Quale il contributo dell'umanesimo italiano agli sviluppi europei dell'irenismo e della tolleranza religiosa? Il libro ricostruisce con l'aiuto di documenti inediti la vicenda biografica e intellettuale di Francesco Pucci (1543-1597). Educato nella Firenze rinascimentale, Pucci scoprì nella Francia delle guerre di religione la sua vocazione di profeta, iniziando una lunga peregrinazione tra Parigi, Londra, Basilea, Anversa, Cracovia e Praga, per essere infine imprigionato e condannato a morte dall'Inquisizione romana, tre anni prima di Giordano Bruno. Le sue dottrine furono giudicate eretiche da ogni confessione religiosa e la sua proposta politica andò incontro a un clamoroso fallimento. Un denso capitolo di storia del Cinquecento, in cui risaltano conflitti religiosi ma anche tensioni ireniche, aspirazioni universalistiche e attese profetiche.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Le banche e l'economia italiana by Giorgio, Caravale
Cover of the book 1948 by Giorgio, Caravale
Cover of the book Le assicurazioni by Giorgio, Caravale
Cover of the book Responsabili by Giorgio, Caravale
Cover of the book La paura del laico by Giorgio, Caravale
Cover of the book Giuseppe Dossetti by Giorgio, Caravale
Cover of the book Homo sapiens by Giorgio, Caravale
Cover of the book Ragazzi violenti by Giorgio, Caravale
Cover of the book La ragione e la passione by Giorgio, Caravale
Cover of the book Ereditare by Giorgio, Caravale
Cover of the book Contro le radici by Giorgio, Caravale
Cover of the book Dopo la morte dell'arte by Giorgio, Caravale
Cover of the book Polizia e protesta by Giorgio, Caravale
Cover of the book Chiesa e diritti umani by Giorgio, Caravale
Cover of the book Ereditare il futuro by Giorgio, Caravale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy