Gli anni spezzati – Il giudice

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Gli anni spezzati – Il giudice by Luciano Garibaldi, Mario Sossi, Ares
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Garibaldi, Mario Sossi ISBN: 9788881556090
Publisher: Ares Publication: January 2, 2014
Imprint: Ares Language: Italian
Author: Luciano Garibaldi, Mario Sossi
ISBN: 9788881556090
Publisher: Ares
Publication: January 2, 2014
Imprint: Ares
Language: Italian

Per 35 giorni in balia di due fantasmi incappucciati di cui si ignora tutto tranne la fredda determinazione: pronti a uccidere. Fu questa la condizione in cui visse, da giovedì 18 aprile a giovedì 23 maggio 1974, prigioniero delle Brigate Rosse, il giudice Mario Sossi. Quattro anni dopo, egli ricostruì nei minimi particolari, con l’aiuto dell’amico e giornalista-storico Luciano Garibaldi, la sua allucinante avventura. Lo fece con spietata sincerità, prima di tutto verso sé stesso, per tener fede a un impegno preso tacitamente durante quegli interminabili giorni nel «carcere del popolo»: spiegare agli italiani, soprattutto ai giovani, quale spaventosa ideologia di morte si nascondesse dietro l’utopia rivoluzionaria. E lo fece sebbene non mancasse chi lo sconsigliava, data la sua condizione di «condannato a morte in libertà provvisoria», ribadita dai capi brigatisti il 22 maggio 1978 nell’aula di giustizia di Torino dove venivano processati.Da questa sua testimonianza è tratta la fiction televisiva «Gli anni spezzati. Il giudice», prodotta dalla Albatross Entertainment e diretta dal regista e sceneggiatore Graziano Diana, Premio Acqui Storia 2013 «La storia in Tv». Ma il libro che, edizione dopo edizione, si impone come un classico degli «anni di piombo», è anche una storia d’amore, l’amore di un uomo per la propria moglie, di una donna per il proprio marito. È la cronaca commovente di un dialogo a distanza tra il giudice Sossi e sua moglie Grazia, sullo sfondo del quale si muovono protagonisti grandi e piccoli di una delle pagine più drammatiche della storia italiana contemporanea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per 35 giorni in balia di due fantasmi incappucciati di cui si ignora tutto tranne la fredda determinazione: pronti a uccidere. Fu questa la condizione in cui visse, da giovedì 18 aprile a giovedì 23 maggio 1974, prigioniero delle Brigate Rosse, il giudice Mario Sossi. Quattro anni dopo, egli ricostruì nei minimi particolari, con l’aiuto dell’amico e giornalista-storico Luciano Garibaldi, la sua allucinante avventura. Lo fece con spietata sincerità, prima di tutto verso sé stesso, per tener fede a un impegno preso tacitamente durante quegli interminabili giorni nel «carcere del popolo»: spiegare agli italiani, soprattutto ai giovani, quale spaventosa ideologia di morte si nascondesse dietro l’utopia rivoluzionaria. E lo fece sebbene non mancasse chi lo sconsigliava, data la sua condizione di «condannato a morte in libertà provvisoria», ribadita dai capi brigatisti il 22 maggio 1978 nell’aula di giustizia di Torino dove venivano processati.Da questa sua testimonianza è tratta la fiction televisiva «Gli anni spezzati. Il giudice», prodotta dalla Albatross Entertainment e diretta dal regista e sceneggiatore Graziano Diana, Premio Acqui Storia 2013 «La storia in Tv». Ma il libro che, edizione dopo edizione, si impone come un classico degli «anni di piombo», è anche una storia d’amore, l’amore di un uomo per la propria moglie, di una donna per il proprio marito. È la cronaca commovente di un dialogo a distanza tra il giudice Sossi e sua moglie Grazia, sullo sfondo del quale si muovono protagonisti grandi e piccoli di una delle pagine più drammatiche della storia italiana contemporanea.

More books from Ares

Cover of the book L'affidamento a Maria by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Comare Formichella e altre favole salentine by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book I più non ritornano by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Die Zerstörung des Nationalstaates aus dem Geist des Multikulturalismus by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book L'ira del re è morte by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book I giusti del 25 aprile by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Vivere la santa Messa by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Getsemani. In orazione con Gesù by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book L'Eskimo in redazione by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Il Paradiso by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Pirandello in cerca d'autore by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book ME:Gnomi by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Arduin il Rinnegato by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Cover of the book Sniper by Luciano Garibaldi, Mario Sossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy