Giusnaturalismo e positivismo giuridico

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History
Cover of the book Giusnaturalismo e positivismo giuridico by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio ISBN: 9788858114209
Publisher: Editori Laterza Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
ISBN: 9788858114209
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La straordinaria attualità di queste pagine è nell'essere fonti tuttora preziose di chiarificazioni concettuali e di indicazioni metodologiche. Bobbio traccia una mappa del sapere filosofico-giuridico che ha avuto il merito non soltanto di disegnare i confini dei diversi approcci disciplinari alla riflessione metagiuridica sul diritto, ma anche di contribuire al superamento della loro falsa contrapposizione e insieme del loro reciproco isolamento. Bobbio ci invita a riconoscere che il diritto può essere guardato da più punti di vista differenti – quello della giustizia, quello della validità e quello dell'effettività – corrispondenti a discipline diverse e ad altrettanti metodi d'indagine. Propone inoltre un'analisi rimasta tuttora insuperata della secolare controversia tra positivismo giuridico e giusnaturalismo, illustrando con esemplare chiarezza i diversi significati dei due orientamenti e i diversi piani sui quali la loro opposizione viene di solito concepita.
Dalla Prefazione di Luigi Ferrajoli

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La straordinaria attualità di queste pagine è nell'essere fonti tuttora preziose di chiarificazioni concettuali e di indicazioni metodologiche. Bobbio traccia una mappa del sapere filosofico-giuridico che ha avuto il merito non soltanto di disegnare i confini dei diversi approcci disciplinari alla riflessione metagiuridica sul diritto, ma anche di contribuire al superamento della loro falsa contrapposizione e insieme del loro reciproco isolamento. Bobbio ci invita a riconoscere che il diritto può essere guardato da più punti di vista differenti – quello della giustizia, quello della validità e quello dell'effettività – corrispondenti a discipline diverse e ad altrettanti metodi d'indagine. Propone inoltre un'analisi rimasta tuttora insuperata della secolare controversia tra positivismo giuridico e giusnaturalismo, illustrando con esemplare chiarezza i diversi significati dei due orientamenti e i diversi piani sui quali la loro opposizione viene di solito concepita.
Dalla Prefazione di Luigi Ferrajoli

More books from Editori Laterza

Cover of the book Questo è il punto by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book San Francesco d'Assisi by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Diritti umani e relativismo by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Fede nel diritto by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book L'Italia sotto le bombe by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book La mafia dei giardini by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Sottofondo italiano by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Particelle familiari by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book 7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Il libro nero della Lega by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia repubblicana by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Invito a teatro by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
Cover of the book Lezioni sulla storia della filosofia by Luigi Ferrajoli, Norberto Bobbio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy