L'età della disgregazione

Storia del pensiero economico contemporaneo

Business & Finance, Business Reference, Business Ethics, Finance & Investing, Finance
Cover of the book L'età della disgregazione by Alessandro Roncaglia, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Roncaglia ISBN: 9788858136720
Publisher: Editori Laterza Publication: March 7, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Roncaglia
ISBN: 9788858136720
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 7, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il pensiero economico contemporaneo viene spesso presentato come se fosse espressione di un unico orientamento. L'economia invece, oggi più che mai, è un campo di battaglia tra interpretazioni di segno opposto, di cui questo libro ricostruisce radici e sviluppi: dall'impostazione classica e marginalista all'opera di Marx; dalle figure di Keynes e Schumpeter ai 'giganti' del Novecento, Hayek e Sraffa; dagli orientamenti di ricerca dominanti oggi – equilibrio generale, teoria neoclassica, monetarismo, neoliberismi, econometria, teoria dei giochi – ai filoni che si distaccano dal paradigma dominante – economia comportamentale e razionalità limitata, teoria dei mercati finanziari e delle crisi, macroeconomia post-keynesiana, marxismo, evoluzionismo, istituzionalismo. Il libro si chiude con un capitolo dedicato all'etica in economia e al problema del potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il pensiero economico contemporaneo viene spesso presentato come se fosse espressione di un unico orientamento. L'economia invece, oggi più che mai, è un campo di battaglia tra interpretazioni di segno opposto, di cui questo libro ricostruisce radici e sviluppi: dall'impostazione classica e marginalista all'opera di Marx; dalle figure di Keynes e Schumpeter ai 'giganti' del Novecento, Hayek e Sraffa; dagli orientamenti di ricerca dominanti oggi – equilibrio generale, teoria neoclassica, monetarismo, neoliberismi, econometria, teoria dei giochi – ai filoni che si distaccano dal paradigma dominante – economia comportamentale e razionalità limitata, teoria dei mercati finanziari e delle crisi, macroeconomia post-keynesiana, marxismo, evoluzionismo, istituzionalismo. Il libro si chiude con un capitolo dedicato all'etica in economia e al problema del potere.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Altruisti per natura by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale by Alessandro Roncaglia
Cover of the book La mafia devota by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Manuale di Relazioni Internazionali by Alessandro Roncaglia
Cover of the book I soldi in testa by Alessandro Roncaglia
Cover of the book 1924. Il delitto Matteotti by Alessandro Roncaglia
Cover of the book La democrazia by Alessandro Roncaglia
Cover of the book 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Le virtù cardinali by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Mussolini e il fascismo by Alessandro Roncaglia
Cover of the book La Costituzione di Roma antica by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Il Giardina compatto. vol. 2 by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Sociologia dei media digitali by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Milano non è Milano by Alessandro Roncaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy