Gente di fabbrica

Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Labour & Industrial Relations, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Gente di fabbrica by Federico Bellono, Filomena Greco, Edizioni Gruppo Abele
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Bellono, Filomena Greco ISBN: 9788865791400
Publisher: Edizioni Gruppo Abele Publication: August 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Bellono, Filomena Greco
ISBN: 9788865791400
Publisher: Edizioni Gruppo Abele
Publication: August 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

La crisi sociale e politica che attraversa il nostro Paese ha un nucleo forte: la questione del lavoro. Del lavoro che c’è e di quello che non c’è. Da almeno due decenni, infatti, la piena occupazione si è trasformata in miraggio, la disoccupazione è lievitata, il lavoro ha perso centralità nell’agenda politica e le tutele hanno imboccato altre strade. Ciò ha inciso sulla vita di tutti, sulla percezione di sé, sui rapporti sociali. Lo dimostrano migliaia di storie, di vicende personali, che, spesso nel giro di pochi anni, hanno modificato le vite di donne e uomini, giovani e meno giovani. 
Le vicende raccontate da Bellono e Greco, sono una lente di ingrandimento della realtà di Torino e del suo hinterland, che rispecchia per molti versi quella dell’intero Paese. Non un saggio, ma una raccolta di storie vere: donne e uomini, giovani e adulti a confronto con il lavoro, con la fabbrica, tra nostalgia e speranza per il futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La crisi sociale e politica che attraversa il nostro Paese ha un nucleo forte: la questione del lavoro. Del lavoro che c’è e di quello che non c’è. Da almeno due decenni, infatti, la piena occupazione si è trasformata in miraggio, la disoccupazione è lievitata, il lavoro ha perso centralità nell’agenda politica e le tutele hanno imboccato altre strade. Ciò ha inciso sulla vita di tutti, sulla percezione di sé, sui rapporti sociali. Lo dimostrano migliaia di storie, di vicende personali, che, spesso nel giro di pochi anni, hanno modificato le vite di donne e uomini, giovani e meno giovani. 
Le vicende raccontate da Bellono e Greco, sono una lente di ingrandimento della realtà di Torino e del suo hinterland, che rispecchia per molti versi quella dell’intero Paese. Non un saggio, ma una raccolta di storie vere: donne e uomini, giovani e adulti a confronto con il lavoro, con la fabbrica, tra nostalgia e speranza per il futuro.

More books from Edizioni Gruppo Abele

Cover of the book Fine corsa by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Il manicomio dei bambini by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Credere e appartenere by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Non superare la soglia by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Venti da Nord-Est by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Con i piedi nel fango by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book La verità è un'avventura by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Bluff economy by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Equilibristi by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Economia decente by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Cattivi per sempre? by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Il diritto a un reddito di base by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Il delitto, la legge, la pena by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book La scuola è mondo by Federico Bellono, Filomena Greco
Cover of the book Lettera a un razzista del terzo millennio by Federico Bellono, Filomena Greco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy