Atlante della corruzione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Affairs & Administration, Civics, Social Science
Cover of the book Atlante della corruzione by Alberto Vannucci, Edizioni Gruppo Abele
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Vannucci ISBN: 9788865791561
Publisher: Edizioni Gruppo Abele Publication: February 2, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Vannucci
ISBN: 9788865791561
Publisher: Edizioni Gruppo Abele
Publication: February 2, 2017
Imprint:
Language: Italian

«La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano». Da questa considerazione di Enrico Berlinguer del 1981 muove l’analisi di Alberto Vannucci. Perché, nonostante Mani pulite e le indagini che riempiono ogni giorno le prime pagine dei giornali, la corruzione si fa sempre più penetrante e aggressiva, nei rapporti quotidiani e nella vita pubblica? Chi sono i corrotti e i corruttori? Come si manifesta la corruzione? Quanto ci costa? Come mai la classe politica non reagisce in maniera adeguata? Sono domande ancora in attesa di risposte convincenti. Per questo serve una guida, che aiuti a conoscere e a capire. Per non perdere la speranza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano». Da questa considerazione di Enrico Berlinguer del 1981 muove l’analisi di Alberto Vannucci. Perché, nonostante Mani pulite e le indagini che riempiono ogni giorno le prime pagine dei giornali, la corruzione si fa sempre più penetrante e aggressiva, nei rapporti quotidiani e nella vita pubblica? Chi sono i corrotti e i corruttori? Come si manifesta la corruzione? Quanto ci costa? Come mai la classe politica non reagisce in maniera adeguata? Sono domande ancora in attesa di risposte convincenti. Per questo serve una guida, che aiuti a conoscere e a capire. Per non perdere la speranza.

More books from Edizioni Gruppo Abele

Cover of the book Guai ai poveri by Alberto Vannucci
Cover of the book Per carità e per giustizia by Alberto Vannucci
Cover of the book Il manicomio dei bambini by Alberto Vannucci
Cover of the book Lettera a un razzista del terzo millennio by Alberto Vannucci
Cover of the book Bluff economy by Alberto Vannucci
Cover of the book Prove di paura by Alberto Vannucci
Cover of the book Credere e appartenere by Alberto Vannucci
Cover of the book Lo sport tradito by Alberto Vannucci
Cover of the book Con i piedi nel fango by Alberto Vannucci
Cover of the book Gente di fabbrica by Alberto Vannucci
Cover of the book Cassandra muta by Alberto Vannucci
Cover of the book Venti da Nord-Est by Alberto Vannucci
Cover of the book Passaggio a Nord by Alberto Vannucci
Cover of the book E lo chiamano lavoro… by Alberto Vannucci
Cover of the book Fine corsa by Alberto Vannucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy