Frida. Una biografia di Frida Kahlo

Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers, Nonfiction, Art & Architecture
Cover of the book Frida. Una biografia di Frida Kahlo by Hayden Herrera, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hayden Herrera ISBN: 9788854513006
Publisher: Neri Pozza Publication: May 13, 2016
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Hayden Herrera
ISBN: 9788854513006
Publisher: Neri Pozza
Publication: May 13, 2016
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Alla fine degli anni Novanta, New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i quadri di Frida Kahlo. Un suo autoritratto viene venduto da Sotheby’s per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita e i giornali di tutto il mondo la chiamano «la grande Frida» o «la regina di New York». Come se non bastasse, anche il mondo del glamour ne va pazzo: vengono stampate magliette, cartoline, poster con la sua immagine, abiti e gioielli che ne ricalcano lo stile. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla ancora così tanto di lei? Nata nel 1910 a Coyoacan, in Messico, Frida sembra un personaggio uscito dalla penna di Gabriel García Márquez: piccola, fiera, sopravvissuta alla poliomielite a sei anni e a un brutto incidente stradale a diciotto che la lascerà invalida, con tremendi dolori alla schiena che la perseguiteranno fino alla morte. Nella vita privata e nella produzione artistica, Frida è combattuta tra due anime: il candore, da un lato, e la ferocia, dall’altro; la poeticità della natura contro la morte del corpo. La vita di Frida è un viaggio che affonda nella pittura tradizionale dell’800, nei retablos messicani, in Bosch e Bruegel, ma che subisce prepotentemente il fascino degli uomini più potenti del suo secolo: come il muralista Diego Rivera (marito fedifrago che le rimarrà accanto fino alla fine) o Trockij (di cui diverrà l’amante) o Pablo Picasso (che un giorno, al cospetto del marito, disse: «né tu né io sappiamo dipingere una testa come Frida Kahlo»). La biografia di Hayden Herrera – la massima esperta vivente di Frida – non è soltanto un’indagine poetica su una delle più grandi pittrici del Novecento. È soprattutto un libro di passione politica, d’amore, di sofferta ricerca artistica. Quella stessa sofferenza che porterà Frida a dipingere ossessivamente autoritratti spietati e nature morte sensuali, quasi volesse, mettendole sulla tela, strapparsi di dosso le proprie cicatrici e vivere finalmente una vita libera dal passato e felice. L’incidente che la rese invalida, la passione per il folclore messicano, i viaggi, l’ossessione per gli autoritratti, l’adesione al Partito comunista, i tradimenti del marito Diego Rivera, l’amicizia con Picasso, Trockij, Breton… «Una vita tormentata, estremamente intensa». Ms. magazine

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla fine degli anni Novanta, New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i quadri di Frida Kahlo. Un suo autoritratto viene venduto da Sotheby’s per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita e i giornali di tutto il mondo la chiamano «la grande Frida» o «la regina di New York». Come se non bastasse, anche il mondo del glamour ne va pazzo: vengono stampate magliette, cartoline, poster con la sua immagine, abiti e gioielli che ne ricalcano lo stile. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla ancora così tanto di lei? Nata nel 1910 a Coyoacan, in Messico, Frida sembra un personaggio uscito dalla penna di Gabriel García Márquez: piccola, fiera, sopravvissuta alla poliomielite a sei anni e a un brutto incidente stradale a diciotto che la lascerà invalida, con tremendi dolori alla schiena che la perseguiteranno fino alla morte. Nella vita privata e nella produzione artistica, Frida è combattuta tra due anime: il candore, da un lato, e la ferocia, dall’altro; la poeticità della natura contro la morte del corpo. La vita di Frida è un viaggio che affonda nella pittura tradizionale dell’800, nei retablos messicani, in Bosch e Bruegel, ma che subisce prepotentemente il fascino degli uomini più potenti del suo secolo: come il muralista Diego Rivera (marito fedifrago che le rimarrà accanto fino alla fine) o Trockij (di cui diverrà l’amante) o Pablo Picasso (che un giorno, al cospetto del marito, disse: «né tu né io sappiamo dipingere una testa come Frida Kahlo»). La biografia di Hayden Herrera – la massima esperta vivente di Frida – non è soltanto un’indagine poetica su una delle più grandi pittrici del Novecento. È soprattutto un libro di passione politica, d’amore, di sofferta ricerca artistica. Quella stessa sofferenza che porterà Frida a dipingere ossessivamente autoritratti spietati e nature morte sensuali, quasi volesse, mettendole sulla tela, strapparsi di dosso le proprie cicatrici e vivere finalmente una vita libera dal passato e felice. L’incidente che la rese invalida, la passione per il folclore messicano, i viaggi, l’ossessione per gli autoritratti, l’adesione al Partito comunista, i tradimenti del marito Diego Rivera, l’amicizia con Picasso, Trockij, Breton… «Una vita tormentata, estremamente intensa». Ms. magazine

More books from Neri Pozza

Cover of the book Pactum salis by Hayden Herrera
Cover of the book Belgravia capitolo 10 - Il passato ritorna by Hayden Herrera
Cover of the book La porta by Hayden Herrera
Cover of the book L'universo è fatto di storie non solo di atomi by Hayden Herrera
Cover of the book Fino a Salgareda by Hayden Herrera
Cover of the book L'albatro by Hayden Herrera
Cover of the book I Goldbaum by Hayden Herrera
Cover of the book MoranteMoravia by Hayden Herrera
Cover of the book Verità sepolte by Hayden Herrera
Cover of the book La regina crocifissa by Hayden Herrera
Cover of the book Caro signor M. by Hayden Herrera
Cover of the book Una moglie a Parigi by Hayden Herrera
Cover of the book Al posto di un altro by Hayden Herrera
Cover of the book Da Piazza Maidan a Sebastopoli by Hayden Herrera
Cover of the book Nei sogni cominciano le responsabilità by Hayden Herrera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy