Forme del vuoto

Cavità, concavità e fori nell' architettura contemporanea

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, General Art
Cover of the book Forme del vuoto by Gianpaola Spirito, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianpaola Spirito ISBN: 9788849293289
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gianpaola Spirito
ISBN: 9788849293289
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I vuoti che il libro descrive sono spazi prodotti attraverso un processo di sottrazione, che estrae la materia sostituendola con lo spazio. È una modalità compositiva e costruttiva arcaica, riscoperta dal Moderno e utilizzata oggi da molti artisti e architetti contemporanei. Forme del vuoto indaga e ri-conosce i diversi caratteri che questo spazio assume. Esso si colloca tra interno ed esterno, sui bordi, nei luoghi di confine dell'architettura. La sua presenza muta profondamente gli oggetti architettonici, li trasforma in relazionali, capaci di tessere molteplici interazioni con i soggetti che li abitano e con i paesaggi urbani che li circondano, di produrre nuovi significati attraverso la modificazione di tipi e spazi consolidati nella storia dell'architettura e della città, di generare nuove possibilità del sentire. Le diverse forme che il vuoto sottratto assume sono indagate attraverso la descrizione e la rappresentazione diagrammatica delle opere che, messe in sequenza, costruiscono un percorso, dall'interno verso l'esterno, che intende mostrare il progressivo processo di contaminazione dell'oggetto architettonico contemporaneo con il contesto in cui si colloca, la perdita di significato delle tradizionali contrapposizioni pubblico-privato, aperto-chiuso, figura-sfondo e la loro sostituzione con categorie intermedie che rispecchiano la volontà relazionale di molta architettura contemporanea. GIANPAOLA SPIRITO (Napoli, 1974), è architetto, dottore di ricerca in Composizione architettonica e professore a contratto presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È curatrice di: Antonino Terranova, Dalle figure del reale. Risignificazioni e progetti (Gangemi 2009). È autrice di libri e saggi tra cui: Grattacieli (White Star, 2003); I nuovi giganti (White Star, 2008); La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor ("Rassegna di architettura e urbanistica", 2009); Ecostrutture. Forme dell'architettura sostenibile (White Star, 2009); Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni ‘20 a oggi (Meltemi 2010); Dal muro cavo al volume cavo: abitare lo spazio sottratto (Gangemi 2011).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I vuoti che il libro descrive sono spazi prodotti attraverso un processo di sottrazione, che estrae la materia sostituendola con lo spazio. È una modalità compositiva e costruttiva arcaica, riscoperta dal Moderno e utilizzata oggi da molti artisti e architetti contemporanei. Forme del vuoto indaga e ri-conosce i diversi caratteri che questo spazio assume. Esso si colloca tra interno ed esterno, sui bordi, nei luoghi di confine dell'architettura. La sua presenza muta profondamente gli oggetti architettonici, li trasforma in relazionali, capaci di tessere molteplici interazioni con i soggetti che li abitano e con i paesaggi urbani che li circondano, di produrre nuovi significati attraverso la modificazione di tipi e spazi consolidati nella storia dell'architettura e della città, di generare nuove possibilità del sentire. Le diverse forme che il vuoto sottratto assume sono indagate attraverso la descrizione e la rappresentazione diagrammatica delle opere che, messe in sequenza, costruiscono un percorso, dall'interno verso l'esterno, che intende mostrare il progressivo processo di contaminazione dell'oggetto architettonico contemporaneo con il contesto in cui si colloca, la perdita di significato delle tradizionali contrapposizioni pubblico-privato, aperto-chiuso, figura-sfondo e la loro sostituzione con categorie intermedie che rispecchiano la volontà relazionale di molta architettura contemporanea. GIANPAOLA SPIRITO (Napoli, 1974), è architetto, dottore di ricerca in Composizione architettonica e professore a contratto presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È curatrice di: Antonino Terranova, Dalle figure del reale. Risignificazioni e progetti (Gangemi 2009). È autrice di libri e saggi tra cui: Grattacieli (White Star, 2003); I nuovi giganti (White Star, 2008); La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor ("Rassegna di architettura e urbanistica", 2009); Ecostrutture. Forme dell'architettura sostenibile (White Star, 2009); Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni ‘20 a oggi (Meltemi 2010); Dal muro cavo al volume cavo: abitare lo spazio sottratto (Gangemi 2011).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Scienza, scienziati e utopia nel Terzo Reich. Una breve introduzione a un problema storico-sociologico by Gianpaola Spirito
Cover of the book Il Museo dell'Abbazia di Grottaferrata by Gianpaola Spirito
Cover of the book Studi sui Fontana by Gianpaola Spirito
Cover of the book L'effetto metafisico by Gianpaola Spirito
Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by Gianpaola Spirito
Cover of the book Giuseppe Pollack architetto di Casa Belgiojoso by Gianpaola Spirito
Cover of the book Genoese Way of Life by Gianpaola Spirito
Cover of the book Architettura disegno modello by Gianpaola Spirito
Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Gianpaola Spirito
Cover of the book Lucia Rotundo. Frammenti di una storia by Gianpaola Spirito
Cover of the book Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale by Gianpaola Spirito
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by Gianpaola Spirito
Cover of the book Alvar AAlto. Progetto di complesso residenziale a Pavia by Gianpaola Spirito
Cover of the book Ubaldo Badas by Gianpaola Spirito
Cover of the book James Hillman e la sociologia del Novecento by Gianpaola Spirito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy