La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults

Published in Disegnare idee immagini 49/2014. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura “Sapienza” Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults by Mara Capone, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mara Capone ISBN: 9788849213898
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mara Capone
ISBN: 9788849213898
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Costruire con ingegno per semplificare i processi costruttivi, smaterializzare le masse per stabilire regole compositive semplici, questi i fondamenti teorici e pratici della rivoluzione che si attua nei cantieri gotici e rappresenta l'ideale origine dello strutturalismo moderno. Obiettivo del contributo è quello di tracciare il percorso evolutivo che dalle prime volte medioevali conduce alla definizione dei complessi reticoli spaziali tipici dell'architettura tardogotica del nord Europa e quindi mettere a punto un'ipotesi di classificazione tipologica di queste volte basata sulla genesi geometrica. Attraverso la lettura degli scritti teorici, lo studio della strumentazione in uso nei cantieri medioevali sono state individuate le geometrie di base, superfici di rotazione o traslazione, a cui i complessi reticoli spaziali delle volte stellate, a ventaglio e reticolari, possono essere ricondotti in relazione al criterio classificatorio proposto. | The theoretical and practical concepts behind the revolution which took place in Gothic worksites were: build creatively to make construction simpler, and dematerialise masses to establish simple design rules. These concepts also represent the ideal origin of modern structuralism. This article illustrates how early medieval vaults evolved into the complex spatial tracery of Late Gothic architecture in Northern Europe. It also provides a possible classification of these vaults based on their geometric genesis. By interpreting theoretical papers and studying the tools used by medieval builders the author identifies the basic geometries, rotation or translation surfaces, to which the complex spatial tracery of stellar, fan or lierne vaults can be attributed based on the proposed classification criteria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Costruire con ingegno per semplificare i processi costruttivi, smaterializzare le masse per stabilire regole compositive semplici, questi i fondamenti teorici e pratici della rivoluzione che si attua nei cantieri gotici e rappresenta l'ideale origine dello strutturalismo moderno. Obiettivo del contributo è quello di tracciare il percorso evolutivo che dalle prime volte medioevali conduce alla definizione dei complessi reticoli spaziali tipici dell'architettura tardogotica del nord Europa e quindi mettere a punto un'ipotesi di classificazione tipologica di queste volte basata sulla genesi geometrica. Attraverso la lettura degli scritti teorici, lo studio della strumentazione in uso nei cantieri medioevali sono state individuate le geometrie di base, superfici di rotazione o traslazione, a cui i complessi reticoli spaziali delle volte stellate, a ventaglio e reticolari, possono essere ricondotti in relazione al criterio classificatorio proposto. | The theoretical and practical concepts behind the revolution which took place in Gothic worksites were: build creatively to make construction simpler, and dematerialise masses to establish simple design rules. These concepts also represent the ideal origin of modern structuralism. This article illustrates how early medieval vaults evolved into the complex spatial tracery of Late Gothic architecture in Northern Europe. It also provides a possible classification of these vaults based on their geometric genesis. By interpreting theoretical papers and studying the tools used by medieval builders the author identifies the basic geometries, rotation or translation surfaces, to which the complex spatial tracery of stellar, fan or lierne vaults can be attributed based on the proposed classification criteria.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by Mara Capone
Cover of the book Franco Angelosante. Spazio e volume by Mara Capone
Cover of the book Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi architettonica di uno spazio per la sepoltura dei reali di Castiglia by Mara Capone
Cover of the book Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio by Mara Capone
Cover of the book Roma/Seicento verso il barocco by Mara Capone
Cover of the book Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano by Mara Capone
Cover of the book Luoghi a Roma. Steder I Roma by Mara Capone
Cover of the book Le colombaie del Salento meridionale. Rilievi e documenti by Mara Capone
Cover of the book Simulare il comportamento umano negli edifici by Mara Capone
Cover of the book Caligola. La trasgressione al potere by Mara Capone
Cover of the book Si loin si proche by Mara Capone
Cover of the book Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori by Mara Capone
Cover of the book Ambientazioni futuriste by Mara Capone
Cover of the book Democrazia e partecipazione nella governance europea by Mara Capone
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Mara Capone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy