Eugenetica un tabù contemporaneo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Biotechnology
Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Carlo A. Defanti, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo A. Defanti ISBN: 9788875783280
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 24, 2012
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Carlo A. Defanti
ISBN: 9788875783280
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 24, 2012
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Uno dei più noti studiosi italiani di bioetica offre un approccio chiaro e informato all'eugenetica, lo studio dei metodi volti al miglioramento della specie umana attraverso la manipolazione dei geni. Un'opera dai toni pacati e non sensazionalistici, fortemente critica nei confronti delle pericolose semplificazioni che rischiano di appiattire il dibattito su un tema di per sé provocatorio e scottante. L'eugenetica, a più di cinquant'anni dalla cosiddetta deriva nazista, è ancora in grado di intimorire e dividere. Oggi l'avanzare dei progressi medici e tecnologici impone con urgenza interrogativi che investono le sfere più intime dell'esistenza umana: il trattamento di fine vita, lo statuto dell'embrione, la clonazione umana. In appendice viene proposta, ancora inedita in Italia, la traduzione dell'opuscolo sull'eutanasia a firma di Karl Binding e Alfred Hoche, pubblicato nel 1920.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno dei più noti studiosi italiani di bioetica offre un approccio chiaro e informato all'eugenetica, lo studio dei metodi volti al miglioramento della specie umana attraverso la manipolazione dei geni. Un'opera dai toni pacati e non sensazionalistici, fortemente critica nei confronti delle pericolose semplificazioni che rischiano di appiattire il dibattito su un tema di per sé provocatorio e scottante. L'eugenetica, a più di cinquant'anni dalla cosiddetta deriva nazista, è ancora in grado di intimorire e dividere. Oggi l'avanzare dei progressi medici e tecnologici impone con urgenza interrogativi che investono le sfere più intime dell'esistenza umana: il trattamento di fine vita, lo statuto dell'embrione, la clonazione umana. In appendice viene proposta, ancora inedita in Italia, la traduzione dell'opuscolo sull'eutanasia a firma di Karl Binding e Alfred Hoche, pubblicato nel 1920.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Nati per credere by Carlo A. Defanti
Cover of the book Dittature dell'istantaneo. Black mirror e la nostra società iperconnessa by Carlo A. Defanti
Cover of the book Intorno alla tavola. Cibo da pensare, cibo da mangiare by Carlo A. Defanti
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Carlo A. Defanti
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Carlo A. Defanti
Cover of the book La domestica by Carlo A. Defanti
Cover of the book Fisica vissuta by Carlo A. Defanti
Cover of the book Matematica in pausa caffè by Carlo A. Defanti
Cover of the book L’origine delle teorie by Carlo A. Defanti
Cover of the book Equivoci bioetici by Carlo A. Defanti
Cover of the book Mondi paralleli by Carlo A. Defanti
Cover of the book Il pensiero obliquo by Carlo A. Defanti
Cover of the book Lo spettro del capitale by Carlo A. Defanti
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Carlo A. Defanti
Cover of the book I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell’uomo by Carlo A. Defanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy