Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Sociologia concettuale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Andrea Bixio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Bixio ISBN: 9788849295931
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Andrea Bixio
ISBN: 9788849295931
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Caro Tito, al termine della lettura del libro di Emmanuel Carrère, 'Il Regno', sono stato preso da un sentimento scisso fra il diletto per aver potuto seguire l'itinerario di un'anima e la disillusione nell'assistere al suo camuffamento razionalistico. Tuttavia, subito dopo ho pensato alle ragioni che ti avevano spinto a consigliarmi una tale lettura ed ho compreso anche che forse oggi si può incontrare di nuovo la nostra anima, solo accettando di assumere, come una volatile veste, proprio l'illusione di quel camuffamento. Mi sono detto, dunque, che bisognava in certo modo aprirci, ascoltare, accettare i paradossi sulle cui ali svolgiamo la nostra vicenda etica. È per tali ragioni, dunque, che queste riflessioni sul libro di Emmanuel Carrère iniziano con il paradosso presente nella mia titolazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Caro Tito, al termine della lettura del libro di Emmanuel Carrère, 'Il Regno', sono stato preso da un sentimento scisso fra il diletto per aver potuto seguire l'itinerario di un'anima e la disillusione nell'assistere al suo camuffamento razionalistico. Tuttavia, subito dopo ho pensato alle ragioni che ti avevano spinto a consigliarmi una tale lettura ed ho compreso anche che forse oggi si può incontrare di nuovo la nostra anima, solo accettando di assumere, come una volatile veste, proprio l'illusione di quel camuffamento. Mi sono detto, dunque, che bisognava in certo modo aprirci, ascoltare, accettare i paradossi sulle cui ali svolgiamo la nostra vicenda etica. È per tali ragioni, dunque, che queste riflessioni sul libro di Emmanuel Carrère iniziano con il paradosso presente nella mia titolazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La casa by Andrea Bixio
Cover of the book La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia by Andrea Bixio
Cover of the book Percorsi di salvezza e strumenti di legittimazione - Paths of Salvation and Instruments of Legitimation by Andrea Bixio
Cover of the book Pescara senza rughe by Andrea Bixio
Cover of the book Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici by Andrea Bixio
Cover of the book Cut & Paste by Andrea Bixio
Cover of the book Itinerari di architettura e paesaggio by Andrea Bixio
Cover of the book La memoria del medioevo by Andrea Bixio
Cover of the book Archivi e biblioteche ecclesiastiche del terzo millennio by Andrea Bixio
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - giornate di studio by Andrea Bixio
Cover of the book Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino | Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino by Andrea Bixio
Cover of the book The state of the Late Neolithic Pottery of Domuztepe in the Turkish Eastern Mediterranean by Andrea Bixio
Cover of the book Prospettive mentali | Mental perspectives by Andrea Bixio
Cover of the book Media arabi e cultura nel Mediterraneo by Andrea Bixio
Cover of the book Dieci dialoghi sulla residenza in Italia by Andrea Bixio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy