Elogio dei giudici scritto da un avvocato

Scritto da un avvocato

Nonfiction, Reference & Language, Law, Jurisprudence
Cover of the book Elogio dei giudici scritto da un avvocato by Piero Calamandrei, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Calamandrei ISBN: 9788862202060
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: February 26, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Piero Calamandrei
ISBN: 9788862202060
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: February 26, 2015
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Rileggere – o leggere per la prima volta – cosa scriveva questo grande maestro di vita, prima che di diritto, negli anni dal 1935 al 1956, in una serie di aneddoti e di considerazioni piene di humour, provoca nel lettore (in qualunque lettore, anche se sprovvisto di esperienza giuridica) un’emozione da grande scoperta. Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un’aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell’udienza: «L’avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé»; «Il cliente non sa che molte volte, dopo una vittoria, dovrebbe andare ad abbracciare commosso non il suo avvocato, ma l’avvocato avversario»; l’indipendenza dei giudici «è un duro privilegio, che impone, a chi ne gode, il coraggio di restar solo con se stesso, a tu per tu, senza nascondersi dietro il comodo schermo dell’ordine superiore». Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: «Il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore: infatti il processo, e non solo quello penale, è di per sé una pena, che giudici e avvocati devono abbreviare rendendo giustizia». Guardi il lettore il fregio di questo libro: una bilancia nella quale il piatto più pesante è quello che porta una rosa, rispetto all’altro, che porta un codice: la poesia batte il diritto. (dall’Introduzione di Paolo Barile).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rileggere – o leggere per la prima volta – cosa scriveva questo grande maestro di vita, prima che di diritto, negli anni dal 1935 al 1956, in una serie di aneddoti e di considerazioni piene di humour, provoca nel lettore (in qualunque lettore, anche se sprovvisto di esperienza giuridica) un’emozione da grande scoperta. Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un’aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell’udienza: «L’avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé»; «Il cliente non sa che molte volte, dopo una vittoria, dovrebbe andare ad abbracciare commosso non il suo avvocato, ma l’avvocato avversario»; l’indipendenza dei giudici «è un duro privilegio, che impone, a chi ne gode, il coraggio di restar solo con se stesso, a tu per tu, senza nascondersi dietro il comodo schermo dell’ordine superiore». Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: «Il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore: infatti il processo, e non solo quello penale, è di per sé una pena, che giudici e avvocati devono abbreviare rendendo giustizia». Guardi il lettore il fregio di questo libro: una bilancia nella quale il piatto più pesante è quello che porta una rosa, rispetto all’altro, che porta un codice: la poesia batte il diritto. (dall’Introduzione di Paolo Barile).

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Aristofane a Scampia by Piero Calamandrei
Cover of the book Caccia al tesoro by Piero Calamandrei
Cover of the book L'ultimo degli uomini by Piero Calamandrei
Cover of the book Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita by Piero Calamandrei
Cover of the book La paura delle malattie by Piero Calamandrei
Cover of the book L'uomo della domenica by Piero Calamandrei
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Piero Calamandrei
Cover of the book I colori dei nostri ricordi by Piero Calamandrei
Cover of the book Patate by Piero Calamandrei
Cover of the book Il posto delle donne by Piero Calamandrei
Cover of the book Terrorismo occidentale by Piero Calamandrei
Cover of the book Come le vene vivono del sangue by Piero Calamandrei
Cover of the book Il grano e la zizzania by Piero Calamandrei
Cover of the book L'arte di mentire a se stessi e agli altri by Piero Calamandrei
Cover of the book Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti by Piero Calamandrei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy