Nel mezzo del casin di nostra vita?

Indizi e tracce per trovar la via d'uscita

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Nel mezzo del casin di nostra vita? by Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Rampin ISBN: 9788868331115
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 16, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Matteo Rampin
ISBN: 9788868331115
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 16, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Quante volte, di fronte alle immancabili difficoltà nei rapporti umani, tentiamo soluzioni che ci appaiono adeguate, ma che in realtà non fanno che aggravare la situazione? Quante volte, nella convinzione che ci salvino, siamo proprio noi a innescare e alimentare veri e propri meccanismi infernali che di fatto ci «incasinano» ancora di più l’esistenza? Attingendo alla rappresentazione letteraria più illustre di una vita di indicibili tormenti, quella dei dannati dell’Inferno di Dante, Matteo Rampin riprende i peccati capitali – Lussuria, Ira, Accidia, Superbia, Invidia, Avarizia e Gola, a cui aggiunge Malinconia e Menzogna – e li declina in base ai «malesseri» che affliggono i giorni nostri, descrivendone per ognuno genesi e «inviluppo». Poiché, però, a differenza dell’inferno dantesco, una salvezza è possibile, Rampin non ci abbandona nella selva oscura dei nostri affanni, ma ci suggerisce con estrema leggerezza e grande ironia soluzioni che sono a portata di mano e, guidandoci lungo l’aspro sentiero, ci indica la via d’uscita che ci condurrà (finalmente) a riveder le stelle.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quante volte, di fronte alle immancabili difficoltà nei rapporti umani, tentiamo soluzioni che ci appaiono adeguate, ma che in realtà non fanno che aggravare la situazione? Quante volte, nella convinzione che ci salvino, siamo proprio noi a innescare e alimentare veri e propri meccanismi infernali che di fatto ci «incasinano» ancora di più l’esistenza? Attingendo alla rappresentazione letteraria più illustre di una vita di indicibili tormenti, quella dei dannati dell’Inferno di Dante, Matteo Rampin riprende i peccati capitali – Lussuria, Ira, Accidia, Superbia, Invidia, Avarizia e Gola, a cui aggiunge Malinconia e Menzogna – e li declina in base ai «malesseri» che affliggono i giorni nostri, descrivendone per ognuno genesi e «inviluppo». Poiché, però, a differenza dell’inferno dantesco, una salvezza è possibile, Rampin non ci abbandona nella selva oscura dei nostri affanni, ma ci suggerisce con estrema leggerezza e grande ironia soluzioni che sono a portata di mano e, guidandoci lungo l’aspro sentiero, ci indica la via d’uscita che ci condurrà (finalmente) a riveder le stelle.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il corridore by Matteo Rampin
Cover of the book Rido ergo sum by Matteo Rampin
Cover of the book Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita by Matteo Rampin
Cover of the book Il pranzo di Natale di Marco Bianchi by Matteo Rampin
Cover of the book Parola di donna by Matteo Rampin
Cover of the book Alla ricerca delle coccole perdute by Matteo Rampin
Cover of the book Il libro del pesce by Matteo Rampin
Cover of the book La strategia della tensione by Matteo Rampin
Cover of the book Pollo by Matteo Rampin
Cover of the book Orto by Matteo Rampin
Cover of the book Adolescenti violenti by Matteo Rampin
Cover of the book Come i servizi segreti usano i media by Matteo Rampin
Cover of the book Slow Travel by Matteo Rampin
Cover of the book Sei proprio il mio Typo by Matteo Rampin
Cover of the book Profumi by Matteo Rampin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy