Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane

Published in Disegnare idee immagini 55/2017. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Mario Docci, Carlo Bianchini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Docci, Carlo Bianchini ISBN: 9788849242072
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mario Docci, Carlo Bianchini
ISBN: 9788849242072
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Le Scuole di Architettura italiane stanno attraversando un periodo di notevoli difficoltà, non solo per la forte contrazione del numero degli studenti che si iscrivono, ma anche per gli esiti della VQR dell'ultimo quadriennio 2011-2014 che ha mostrato un inatteso abbassamento dei punteggi attribuiti ai SSD dell'Area 08a Architettura. Pur con tutte le riserve che in questi anni sono state da più parti giustamente sollevate sulla natura e ruolo dell'ANVUR e, in particolare, sul senso e affidabilità della VQR, ciò nondimeno questo imperfetto strumento è l'unico attualmente disponibile per valutare complessivamente il sistema universitario nazionale e, scendendo in dettaglio, le sue varie componenti: verticalmente le Scuole, le Facoltà e i Dipartimenti; orizzontalmente i Settori Scientifico-Disciplinari. | Editorial. The quality of research in Italian Schools of Architecture – Italian Schools of Architecture are going through a rough patch, not only because less and less students enrol, but also because in the last four-year period (2011-2014) the results of the VQR (Assessment of the Quality of Research) have highlighted an unexpected drop in the points awarded to the SSD (Scientific-Disciplinary Sector) in Area 08a Architecture. Despite all the reservations quite rightly aired in recent years about the nature and role of the ANVUR (National Assessment Agency of the University and Research System), in particular, the logic and reliability of the VQR, this imperfect tool is the only one that can currently provide an overall assessment of the national university system and, more precisely, its components: vertically, Schools, Faculties and Departments; horizontally, Scientific Disciplinary Sectors. | Facing English text

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le Scuole di Architettura italiane stanno attraversando un periodo di notevoli difficoltà, non solo per la forte contrazione del numero degli studenti che si iscrivono, ma anche per gli esiti della VQR dell'ultimo quadriennio 2011-2014 che ha mostrato un inatteso abbassamento dei punteggi attribuiti ai SSD dell'Area 08a Architettura. Pur con tutte le riserve che in questi anni sono state da più parti giustamente sollevate sulla natura e ruolo dell'ANVUR e, in particolare, sul senso e affidabilità della VQR, ciò nondimeno questo imperfetto strumento è l'unico attualmente disponibile per valutare complessivamente il sistema universitario nazionale e, scendendo in dettaglio, le sue varie componenti: verticalmente le Scuole, le Facoltà e i Dipartimenti; orizzontalmente i Settori Scientifico-Disciplinari. | Editorial. The quality of research in Italian Schools of Architecture – Italian Schools of Architecture are going through a rough patch, not only because less and less students enrol, but also because in the last four-year period (2011-2014) the results of the VQR (Assessment of the Quality of Research) have highlighted an unexpected drop in the points awarded to the SSD (Scientific-Disciplinary Sector) in Area 08a Architecture. Despite all the reservations quite rightly aired in recent years about the nature and role of the ANVUR (National Assessment Agency of the University and Research System), in particular, the logic and reliability of the VQR, this imperfect tool is the only one that can currently provide an overall assessment of the national university system and, more precisely, its components: vertically, Schools, Faculties and Departments; horizontally, Scientific Disciplinary Sectors. | Facing English text

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book La nascita di Pomezia by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena) by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Mutamento e Socialità. Le nuove forme di comunitarismo by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Ubaldo Badas by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Polidoro da Caravaggio by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Travelling through photographic imagery / Viaggiando nell'immaginario fotografico by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Il dono come controparadosso. Scambio, gioco, reciprocità by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia by Mario Docci, Carlo Bianchini
Cover of the book Potenze naturali by Mario Docci, Carlo Bianchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy