E così vorresti fare lo scrittore

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book E così vorresti fare lo scrittore by Giuseppe Culicchia, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Culicchia ISBN: 9788858120309
Publisher: Editori Laterza Publication: April 2, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giuseppe Culicchia
ISBN: 9788858120309
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 2, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un vademecum semiserio, anzi serissimo, sulla fenomenologia dello scrittore italiano: Brillante Promessa al primo libro, Solito Stronzo dal secondo libro in poi, Venerato Maestro nella fase senile. Culicchia dà utili consigli su come gestirsi in società (letteraria): cosa aspettarsi e non aspettarsi dal proprio editore, dalla critica, dai lettori. Viene fuori un interessante bestiario di personaggi-tipo e un nuovo modo di stare sulla scena letteraria. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera"

L'incursione di Culicchia nella cosiddetta filiera del libro è amara: con il suo sarcasmo e con una punta di ironico cinismo, la denuncia vira verso il disincanto. Andrea Bajani, "la Repubblica"

Un'opera socialmente utile che rivela agli aspiranti scrittori tutto quello che avrebbero voluto sapere (e che non hanno mai osato chiedere alla Holden). Gabriele Ferraris, "Tuttolibri"

Ecco una serie di consigli su come 'tirarsela' nei salotti e in Rete: tra gli altri avere uno sguardo alla David Foster Wallace, citare Dfw, imitare la voce di Dfw, cucinare come Dfw, rammaricarsi della scomparsa di Dfw. Filippo La Porta, "Left"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un vademecum semiserio, anzi serissimo, sulla fenomenologia dello scrittore italiano: Brillante Promessa al primo libro, Solito Stronzo dal secondo libro in poi, Venerato Maestro nella fase senile. Culicchia dà utili consigli su come gestirsi in società (letteraria): cosa aspettarsi e non aspettarsi dal proprio editore, dalla critica, dai lettori. Viene fuori un interessante bestiario di personaggi-tipo e un nuovo modo di stare sulla scena letteraria. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera"

L'incursione di Culicchia nella cosiddetta filiera del libro è amara: con il suo sarcasmo e con una punta di ironico cinismo, la denuncia vira verso il disincanto. Andrea Bajani, "la Repubblica"

Un'opera socialmente utile che rivela agli aspiranti scrittori tutto quello che avrebbero voluto sapere (e che non hanno mai osato chiedere alla Holden). Gabriele Ferraris, "Tuttolibri"

Ecco una serie di consigli su come 'tirarsela' nei salotti e in Rete: tra gli altri avere uno sguardo alla David Foster Wallace, citare Dfw, imitare la voce di Dfw, cucinare come Dfw, rammaricarsi della scomparsa di Dfw. Filippo La Porta, "Left"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Psiche by Giuseppe Culicchia
Cover of the book San Francisco-Milano by Giuseppe Culicchia
Cover of the book L'eretica by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Perché non siamo speciali by Giuseppe Culicchia
Cover of the book L'obbedienza distruttiva: il caso Eichmann by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Né Stato né Nazione by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Fondamenti di psicologia by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Homo premium by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Il Corano e la sua interpretazione by Giuseppe Culicchia
Cover of the book La pasta by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Loro diranno, noi diciamo by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Prima lezione di sociologia by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Il teatro romantico by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Napoli, Belle Époque by Giuseppe Culicchia
Cover of the book Scritture a perdere by Giuseppe Culicchia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy