Domenico Jacovacci

Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book Domenico Jacovacci by Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi
ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Increasing inequalities – From the Eden to the present by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book La città compatta by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Focus on Veronica Botticelli e Khen Shish by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Textiles in pre-Roman Italy: From a qualitative to a quantitative approach by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Dalle pratiche di partecipazione all’e-democracy by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Fratelli di terra - Brothers of earth by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Abitare la terra n.39/2015 – Dwelling on Earth by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Alessandra Casciotti. Il Linguaggio del simbolo by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Induismo e non violenza by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Urban Sketching. Visione, percezione aptica e narrazione della città che cambia by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy