Diritto Costituzionale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book Diritto Costituzionale by Antonio Verrilli, Diego Solenne, Maggioli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Verrilli, Diego Solenne ISBN: 9788838784040
Publisher: Maggioli Publication: July 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Verrilli, Diego Solenne
ISBN: 9788838784040
Publisher: Maggioli
Publication: July 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia.
Il volume è aggiornato ai seguenti provvedimenti:
- la L. 24 dicembre 2012, n. 243 (Disposizioni per l'attuazione del principio del pareggio di bilancio), legge prevista dalla riforma costituzionale dell'articolo 81 della Costituzione e che ha definito nel dettaglio le modalità per la gestione del bilancio statale nei prossimi anni;
- il D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 (Testo unico in materia di incandidabilità) che, in attuazione della delega ricevuta con L. 190/2012 (legge anticorruzione), ha individuato le ipotesi in cui non è possibile candidarsi o ricoprire altre cariche elettive o di Governo in seguito ad una sentenza definitiva di condanna per delitti non colposi;
- la L. 24 dicembre 2012, n. 234 (Partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea). Si tratta di atto normativo da tempo atteso e che imposta in modo del tutto nuovo le regole che il Paese è tenuto a rispettare per recepire la copiosa e complessa normativa europea. Introduce due nuovi strumenti di attuazione delle direttive (la legge di delegazione europea e la legge europea) che vanno a sostituire la precedente legge comunitaria.
Occorre ricordare anche le novità che hanno interessato l'assetto degli enti locali (D.L. 95/2012, L. 215/2012 e L. 228/2012), la riforma del finanziamento ai partiti (L. 96/2012) e l'attività della pubblica amministrazione con il varo del decreto sulla trasparenza (D.Lgs. 33/2013).
Nel testo sono presenti specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) volti ad evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione della materia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia.
Il volume è aggiornato ai seguenti provvedimenti:
- la L. 24 dicembre 2012, n. 243 (Disposizioni per l'attuazione del principio del pareggio di bilancio), legge prevista dalla riforma costituzionale dell'articolo 81 della Costituzione e che ha definito nel dettaglio le modalità per la gestione del bilancio statale nei prossimi anni;
- il D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 (Testo unico in materia di incandidabilità) che, in attuazione della delega ricevuta con L. 190/2012 (legge anticorruzione), ha individuato le ipotesi in cui non è possibile candidarsi o ricoprire altre cariche elettive o di Governo in seguito ad una sentenza definitiva di condanna per delitti non colposi;
- la L. 24 dicembre 2012, n. 234 (Partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea). Si tratta di atto normativo da tempo atteso e che imposta in modo del tutto nuovo le regole che il Paese è tenuto a rispettare per recepire la copiosa e complessa normativa europea. Introduce due nuovi strumenti di attuazione delle direttive (la legge di delegazione europea e la legge europea) che vanno a sostituire la precedente legge comunitaria.
Occorre ricordare anche le novità che hanno interessato l'assetto degli enti locali (D.L. 95/2012, L. 215/2012 e L. 228/2012), la riforma del finanziamento ai partiti (L. 96/2012) e l'attività della pubblica amministrazione con il varo del decreto sulla trasparenza (D.Lgs. 33/2013).
Nel testo sono presenti specifici accorgimenti grafici e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) volti ad evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione della materia.

More books from Maggioli

Cover of the book Diritto Civile by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book La Riforma Forense by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Diritto tributario by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Diritto penale by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Brevetti e proprietà industriale by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book La cedolare secca sugli affitti e le nuove imposte comunali by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Costruire una città intelligente by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Diritto commerciale by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Bla Bla Bla piazze urbane o virtuali? by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book For designers with their head beyond the clouds by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Ordinamento e deontologia forense by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Casa: tutte le novita' di fine anno by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Diritto processuale civile by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Diritto processuale penale by Antonio Verrilli, Diego Solenne
Cover of the book Smart Cities by Antonio Verrilli, Diego Solenne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy