Dio e i suoi volti. Per una nuova teologia biblica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies
Cover of the book Dio e i suoi volti. Per una nuova teologia biblica by Carmine Di Sante, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmine Di Sante ISBN: 9788821587184
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: April 28, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Carmine Di Sante
ISBN: 9788821587184
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: April 28, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Dio rinuncia alla sua onnipotenza per fare essere l’uomo come altro da sé e come suo partner: è questo l’impensabile dell’Occidente, pensato narrativamente solo dalla Bibbia, che nelle pagine di questo libro torna a risuonare con una proposta ermeneutica alternativa e un linguaggio inedito appassionante. Il titolo del libro allude a questo impensabile alla cui luce vengono ridisegnati i vari «volti» di Dio e ripensati i grandi temi della Bibbia. Si propone così una nuova teologia biblica che prende le distanze dall’ellenizzazione del Dio ebraico-cristiano e apre a un umanesimo e a un’antropologia incentrati sulla gratuità, sul perdono e sulla giustizia. L’approdo ultimo è il volto di Dio come Amore e come Dio del silenzio, poiché la parola definitiva di fronte a Dio è il silenzio adorante e operante. Ciò non esclude – anzi esige – la parola di Dio e su Dio, ma la sottrae alla tentazione dell’idolatria che la perverte.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dio rinuncia alla sua onnipotenza per fare essere l’uomo come altro da sé e come suo partner: è questo l’impensabile dell’Occidente, pensato narrativamente solo dalla Bibbia, che nelle pagine di questo libro torna a risuonare con una proposta ermeneutica alternativa e un linguaggio inedito appassionante. Il titolo del libro allude a questo impensabile alla cui luce vengono ridisegnati i vari «volti» di Dio e ripensati i grandi temi della Bibbia. Si propone così una nuova teologia biblica che prende le distanze dall’ellenizzazione del Dio ebraico-cristiano e apre a un umanesimo e a un’antropologia incentrati sulla gratuità, sul perdono e sulla giustizia. L’approdo ultimo è il volto di Dio come Amore e come Dio del silenzio, poiché la parola definitiva di fronte a Dio è il silenzio adorante e operante. Ciò non esclude – anzi esige – la parola di Dio e su Dio, ma la sottrae alla tentazione dell’idolatria che la perverte.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Fatima, profezia e teologia by Carmine Di Sante
Cover of the book L'uomo dell'incontro. Angelo Roncalli e la politica internazionale by Carmine Di Sante
Cover of the book Il contagio dell'amore. Etty Hillesum e Julius Spear by Carmine Di Sante
Cover of the book Il maschio selvatico/2. La forza vitale dell'istinto maschile by Carmine Di Sante
Cover of the book La Bibbia e il Corano by Carmine Di Sante
Cover of the book Il grano e la pula. I valori nell'informazione by Carmine Di Sante
Cover of the book Le mie ricette e altri guai by Carmine Di Sante
Cover of the book Padre Candido Amantini by Carmine Di Sante
Cover of the book Tre Papi. La mia vita by Carmine Di Sante
Cover of the book L'attesa. Diario: 1973-1975 by Carmine Di Sante
Cover of the book Rivestiti di misericordia by Carmine Di Sante
Cover of the book 24 ore con Gesù. Corso intensivo di Beatitudini (con salvataggio del mondo incluso) by Carmine Di Sante
Cover of the book Cinque minuti con Cristo. Commento al Vangelo quotidiano 2016 by Carmine Di Sante
Cover of the book Invito al silenzio by Carmine Di Sante
Cover of the book Giovanni Paolo II. Nel cuore del mondo by Carmine Di Sante
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy