Etiope tra gli etiopi. San Giustino de Jacobis (1800-1860)

Biography & Memoir, Religious
Cover of the book Etiope tra gli etiopi. San Giustino de Jacobis (1800-1860) by Antonio Furioli, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Furioli ISBN: 9788892200838
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: November 26, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Antonio Furioli
ISBN: 9788892200838
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: November 26, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Ricco di date, nomi, luoghi e persone, ma soprattutto di una filigrana ininterrotta di eventi straordinari, il volume di Antonio Furioli mette in rilievo la persona di Giustino de Jacobis quale strumento salutare ed efficace di grazia nelle mani di Dio per la rinascita della Chiesa cattolica in Abissinia.Il suo straordinario itinerario missionario, iniziato a fine ottobre 1839, era culminato nell’agosto 1855 con il martirio di abbā Gabra Mikā’ēl, prova inconfutabile dell’elevato grado di maturità umana e cristiana raggiunta dalla piccola comunità ecclesiale abissina coagulatasi attorno alla persona e al carisma fuori del comune di Giustino de Jacobis. Come Paolo di Tarso, Giustino de Jacobis ha testimoniato che la sofferenza non è stata una realtà cupa e ingrata del suo tenace impegno missionario in Abissinia, ma segno di una straordinaria fecondità apostolica, che ha caratterizzato una delle stagioni più geniali e feconde nella storia dell’evangelizzazione di questo antichissimo e nobile popolo africano.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ricco di date, nomi, luoghi e persone, ma soprattutto di una filigrana ininterrotta di eventi straordinari, il volume di Antonio Furioli mette in rilievo la persona di Giustino de Jacobis quale strumento salutare ed efficace di grazia nelle mani di Dio per la rinascita della Chiesa cattolica in Abissinia.Il suo straordinario itinerario missionario, iniziato a fine ottobre 1839, era culminato nell’agosto 1855 con il martirio di abbā Gabra Mikā’ēl, prova inconfutabile dell’elevato grado di maturità umana e cristiana raggiunta dalla piccola comunità ecclesiale abissina coagulatasi attorno alla persona e al carisma fuori del comune di Giustino de Jacobis. Come Paolo di Tarso, Giustino de Jacobis ha testimoniato che la sofferenza non è stata una realtà cupa e ingrata del suo tenace impegno missionario in Abissinia, ma segno di una straordinaria fecondità apostolica, che ha caratterizzato una delle stagioni più geniali e feconde nella storia dell’evangelizzazione di questo antichissimo e nobile popolo africano.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book In vacanza con il diavolo (giro turistico fra i vizi capitali con camera vista inferno…) by Antonio Furioli
Cover of the book A voi ricorriamo by Antonio Furioli
Cover of the book Essere nelle cose del Padre. Il dono della vocazione by Antonio Furioli
Cover of the book 365 motivi per non avere paura by Antonio Furioli
Cover of the book Maria. La madre di Gesù by Antonio Furioli
Cover of the book Gesù guarisce by Antonio Furioli
Cover of the book Il Padre l'assente inaccettabile by Antonio Furioli
Cover of the book L'uomo e la donna non sono angeli by Antonio Furioli
Cover of the book A mani nude. Don Pino Puglisi by Antonio Furioli
Cover of the book La Confessione Sacramento della Misericordia by Antonio Furioli
Cover of the book Creature selvatiche by Antonio Furioli
Cover of the book Consigliare i dubbiosi - Insegnare a chi non sa by Antonio Furioli
Cover of the book Una madre per te. Riflessioni su Maria by Antonio Furioli
Cover of the book Tutto è compiuto. Con Giovanni verso la Pasqua by Antonio Furioli
Cover of the book La preghiera di Gesù by Antonio Furioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy