Diario

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Diario by Guido Morselli, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Morselli ISBN: 9788845975059
Publisher: Adelphi Publication: January 15, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Guido Morselli
ISBN: 9788845975059
Publisher: Adelphi
Publication: January 15, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

A partire dal 1938, e fino alla morte, avvenuta nel luglio del 1973, Guido Morselli tenne un diario, dove annotava le sue riflessioni sui temi più svariati. Con il suo atteggiamento di eterno dilettante, che doveva poi rivelarsi, dopo la morte, un talento ben più saldo di quello di tanti suoi illustri contemporanei, Morselli prende spunto dalle sue letture, dagli incontri, dai fatti della sua vita per chiarire a se stesso, innanzitutto, che cosa pensare. E spesso, in queste pagine, pensa con la mente dei suoi personaggi, permettendoci così di addentrarci per una via privilegiata nel suo mondo speculativo e fantastico, oltre che nei suoi procedimenti narrativi. C’è una freschezza, e un’acutezza, in queste note di diario, che subito ricolleghiamo al memorabile narratore dei romanzi e al delicato tessuto di pensiero che questi sottintendono. Come anche vi ammiriamo un’agilità mentale e l’innata capacità di schivare quelle trappole che ogni epoca presenta come obbligatorie. Al tempo stesso, attraverso i sogni e le annotazioni di carattere più intimo, si apre qui uno spiraglio prezioso sulla persona Guido Morselli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire dal 1938, e fino alla morte, avvenuta nel luglio del 1973, Guido Morselli tenne un diario, dove annotava le sue riflessioni sui temi più svariati. Con il suo atteggiamento di eterno dilettante, che doveva poi rivelarsi, dopo la morte, un talento ben più saldo di quello di tanti suoi illustri contemporanei, Morselli prende spunto dalle sue letture, dagli incontri, dai fatti della sua vita per chiarire a se stesso, innanzitutto, che cosa pensare. E spesso, in queste pagine, pensa con la mente dei suoi personaggi, permettendoci così di addentrarci per una via privilegiata nel suo mondo speculativo e fantastico, oltre che nei suoi procedimenti narrativi. C’è una freschezza, e un’acutezza, in queste note di diario, che subito ricolleghiamo al memorabile narratore dei romanzi e al delicato tessuto di pensiero che questi sottintendono. Come anche vi ammiriamo un’agilità mentale e l’innata capacità di schivare quelle trappole che ogni epoca presenta come obbligatorie. Al tempo stesso, attraverso i sogni e le annotazioni di carattere più intimo, si apre qui uno spiraglio prezioso sulla persona Guido Morselli.

More books from Adelphi

Cover of the book Il gioco e il massacro by Guido Morselli
Cover of the book Due by Guido Morselli
Cover of the book La persona e il sacro by Guido Morselli
Cover of the book Mani by Guido Morselli
Cover of the book Fuga da Bisanzio by Guido Morselli
Cover of the book Confessioni di un borghese by Guido Morselli
Cover of the book Libro di sogni by Guido Morselli
Cover of the book Detti e contraddetti by Guido Morselli
Cover of the book Maigret si sbaglia by Guido Morselli
Cover of the book «Se mi vede Cecchi, sono fritto» by Guido Morselli
Cover of the book Propizio è avere ove recarsi by Guido Morselli
Cover of the book Il clan dei Mahé by Guido Morselli
Cover of the book Una donna di mondo by Guido Morselli
Cover of the book Filosofia dell'espressione by Guido Morselli
Cover of the book L'anima del mondo e il pensiero del cuore by Guido Morselli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy