Umano, troppo umano, II

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Umano, troppo umano, II by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977787
Publisher: Adelphi Publication: April 21, 2016
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977787
Publisher: Adelphi
Publication: April 21, 2016
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Scritti in poco più di un anno, le "Opinioni e sentenze diverse" e "Il viandante e la sua ombra" (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di "Umano, troppo umano, II") sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come in questo caso. Le cose non lo sospingono e gli uomini lo hanno lasciato solo, cosicché l’autore può interessarsi più di se stesso, come fa qui il viandante, costretto a parlare con la propria ombra. Discorrendo con sé, si parla più facilmente di sé. Questo fatto tuttavia non appare in primo piano, e il lettore si trova di fronte a concreti argomenti di storia, arte, morale, com’era naturale, del resto, perché nell’opera di Nietzsche questo risulta il periodo più imparziale, scientifico, obiettivo. Tale oggettività è però raggiunta paradossalmente, ossia attraverso una concentrazione e una speculazione interiore. Lo dice chiaramente egli stesso: «Il mio modo di riportare le cose della storia consiste propriamente nel raccontare "esperienze" personali, prendendo a spunto epoche e uomini del passato. Non è qualcosa di organico – solo cose singole mi si sono chiarite, altre no. I nostri storici della letteratura sono noiosi, perché si impongono di parlare e di giudicare di tutto, anche dove non hanno "vissuto"».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritti in poco più di un anno, le "Opinioni e sentenze diverse" e "Il viandante e la sua ombra" (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di "Umano, troppo umano, II") sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come in questo caso. Le cose non lo sospingono e gli uomini lo hanno lasciato solo, cosicché l’autore può interessarsi più di se stesso, come fa qui il viandante, costretto a parlare con la propria ombra. Discorrendo con sé, si parla più facilmente di sé. Questo fatto tuttavia non appare in primo piano, e il lettore si trova di fronte a concreti argomenti di storia, arte, morale, com’era naturale, del resto, perché nell’opera di Nietzsche questo risulta il periodo più imparziale, scientifico, obiettivo. Tale oggettività è però raggiunta paradossalmente, ossia attraverso una concentrazione e una speculazione interiore. Lo dice chiaramente egli stesso: «Il mio modo di riportare le cose della storia consiste propriamente nel raccontare "esperienze" personali, prendendo a spunto epoche e uomini del passato. Non è qualcosa di organico – solo cose singole mi si sono chiarite, altre no. I nostri storici della letteratura sono noiosi, perché si impongono di parlare e di giudicare di tutto, anche dove non hanno "vissuto"».

More books from Adelphi

Cover of the book Le inchieste di Maigret 56-60 by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le inchieste di Maigret 6-10 by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il gaucho insopportabile by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La morte della Pizia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Scritto sul corpo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La vita bassa by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Divorzio a Buda by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La dittatura del calcolo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il passeggero del Polarlys by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le mille e una morte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Goethe muore by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Amok by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'anima del mondo e il pensiero del cuore by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Atti umani by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Pagine esoteriche by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy