Dialogo sui tre principi della scienza

Perchè una fondazione etica è necessaria all'epistemologia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Old Testament, Criticism & Interpretation, Philosophy, Epistemology, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Dialogo sui tre principi della scienza by Ettore Perrella, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ettore Perrella ISBN: 9788867721016
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: May 13, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Ettore Perrella
ISBN: 9788867721016
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: May 13, 2014
Imprint:
Language: Italian

Per uscire dalle aporie delle proprie conseguenze, la scienza deve vedere riconosciuto l’atto come uno dei propri principi fondamentali (accanto all’ente e alla parola). Scienza è, infatti, mettere in relazione le cose (la “natura”) con delle leggi matematiche (vale a dire con dei simboli e dei concetti). Ma mettere in relazione è un atto. Sicché, la scienza si fonda su tre principi (ente, parola, atto) e sui corrispettivi campi filosofici (ontologia, logica, etica). Tenere conto di quest’ambito triadico serve a mostrare che l’epistemologia non è un sapere neutro e descrittivo, ma è un prendere partito: al tempo stesso dal punto di vista etico, politico, morale e giuridico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per uscire dalle aporie delle proprie conseguenze, la scienza deve vedere riconosciuto l’atto come uno dei propri principi fondamentali (accanto all’ente e alla parola). Scienza è, infatti, mettere in relazione le cose (la “natura”) con delle leggi matematiche (vale a dire con dei simboli e dei concetti). Ma mettere in relazione è un atto. Sicché, la scienza si fonda su tre principi (ente, parola, atto) e sui corrispettivi campi filosofici (ontologia, logica, etica). Tenere conto di quest’ambito triadico serve a mostrare che l’epistemologia non è un sapere neutro e descrittivo, ma è un prendere partito: al tempo stesso dal punto di vista etico, politico, morale e giuridico.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book La controeducazione di James Hillman by Ettore Perrella
Cover of the book Insegnare attraverso il dialogo by Ettore Perrella
Cover of the book Una vita in gioco - Volume primo by Ettore Perrella
Cover of the book La lotta del gene by Ettore Perrella
Cover of the book La scuola: un cantiere per l'intercultura by Ettore Perrella
Cover of the book Mi Sentivo Svenire. Conoscere E Affrontare L'Ansia by Ettore Perrella
Cover of the book Il cerchio magico nella stanza dell'analista by Ettore Perrella
Cover of the book Sheltered by Enchantments by Ettore Perrella
Cover of the book That One Peculiar Year by Ettore Perrella
Cover of the book No man’s land by Ettore Perrella
Cover of the book Non-Persons by Ettore Perrella
Cover of the book My Stomaco Hurts! by Ettore Perrella
Cover of the book Supermom: A Guide to Kids, Family, Career, and Having It All by Ettore Perrella
Cover of the book Sapienza, saggezza, cura by Ettore Perrella
Cover of the book Storie dell'Eden - Prospettive di ecoteologia by Ettore Perrella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy