Costruire una città intelligente

Smart cities, gioco, innovazione: il futuro possibile

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book Costruire una città intelligente by Michele Vianello, Maggioli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Vianello ISBN: 9788891605887
Publisher: Maggioli Publication: May 26, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Vianello
ISBN: 9788891605887
Publisher: Maggioli
Publication: May 26, 2014
Imprint:
Language: Italian

Si è parlato a lungo della smart city. Ora è arrivato il momento di costruirla.
Dopo aver raccontato l’evoluzione della città di fronte alla rivoluzione della conoscenza in “Smart Cities”, ora l’autore propone alle Governance locali, agli stakeholders e ai city user un manuale per costruire davvero una città intelligente.
In quest’epoca di grandi cambiamenti, infatti, in cui appare sempre più evidente l’inadeguatezza della pianificazione urbanistica tradizionale a gestire l’innovazione nella città della conoscenza, serve un metodo diverso che ci consenta di superare la “digitalizzazione dell’esistente”.
Questo nuovo libro “Costruire una città intelligente” presenta per la prima volta un vero e proprio modello di assessment per valutare il livello di innovazione I.T. nella propria città e, insieme, suggerisce di adottare una gestione che si ispiri alla gamification.
Non deve stupire, quindi, se grigi burocrati saranno alle prese con il gioco del Lego e con la cultura degli hackers, o se il Presidente di Confindustria sarà intento a giocare a Monopoli con un gruppo di makers... perché solo cominciando a “giocare e sognare seriamente” si può rispondere davvero alla domanda di innovazione che sta pervadendo le nostre città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si è parlato a lungo della smart city. Ora è arrivato il momento di costruirla.
Dopo aver raccontato l’evoluzione della città di fronte alla rivoluzione della conoscenza in “Smart Cities”, ora l’autore propone alle Governance locali, agli stakeholders e ai city user un manuale per costruire davvero una città intelligente.
In quest’epoca di grandi cambiamenti, infatti, in cui appare sempre più evidente l’inadeguatezza della pianificazione urbanistica tradizionale a gestire l’innovazione nella città della conoscenza, serve un metodo diverso che ci consenta di superare la “digitalizzazione dell’esistente”.
Questo nuovo libro “Costruire una città intelligente” presenta per la prima volta un vero e proprio modello di assessment per valutare il livello di innovazione I.T. nella propria città e, insieme, suggerisce di adottare una gestione che si ispiri alla gamification.
Non deve stupire, quindi, se grigi burocrati saranno alle prese con il gioco del Lego e con la cultura degli hackers, o se il Presidente di Confindustria sarà intento a giocare a Monopoli con un gruppo di makers... perché solo cominciando a “giocare e sognare seriamente” si può rispondere davvero alla domanda di innovazione che sta pervadendo le nostre città.

More books from Maggioli

Cover of the book Diritto tributario by Michele Vianello
Cover of the book La riforma del processo amministrativo by Michele Vianello
Cover of the book ISEE 2015. Le novità del decreto attuativo by Michele Vianello
Cover of the book La cedolare secca sugli affitti e le nuove imposte comunali by Michele Vianello
Cover of the book Diritto processuale civile by Michele Vianello
Cover of the book Diritto Costituzionale by Michele Vianello
Cover of the book Diritto amministrativo by Michele Vianello
Cover of the book Diritto penale by Michele Vianello
Cover of the book Casa: tutte le novita' di fine anno by Michele Vianello
Cover of the book La Riforma Forense by Michele Vianello
Cover of the book Il nuovo processo del lavoro by Michele Vianello
Cover of the book Smart Cities by Michele Vianello
Cover of the book Brevetti e proprietà industriale by Michele Vianello
Cover of the book Diritto Civile by Michele Vianello
Cover of the book Diritto comunitario by Michele Vianello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy