Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act by Antonio Preteroti, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Preteroti ISBN: 9788892164017
Publisher: Giappichelli Editore Publication: February 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Antonio Preteroti
ISBN: 9788892164017
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: February 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

L’autore indaga la nuova relazione che intercorre tra il contratto a tempo determinato e la forma comune di rapporto di lavoro denominata, dopo il Jobs Act, contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Dopo un’analisi critica della disciplina e dell’attuale sistema di contenimento quantitativo del lavoro a termine, particolare attenzione è dedicata agli strumenti di tutela riconosciuti dall’ordinamento in favore dei lavoratori, tanto nel settore privato quanto nel settore pubblico. Il volume offre una chiave di lettura volta a ricercare un equilibrio sistematico tra il contratto a termine ed il principio, espresso anche nella disciplina europea, della “forma comune di assunzione” a tempo indeterminato.Antonio Preteroti è Professore aggregato di Diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Perugia, Avvocato del Foro di Roma patrocinante in Cassazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore indaga la nuova relazione che intercorre tra il contratto a tempo determinato e la forma comune di rapporto di lavoro denominata, dopo il Jobs Act, contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Dopo un’analisi critica della disciplina e dell’attuale sistema di contenimento quantitativo del lavoro a termine, particolare attenzione è dedicata agli strumenti di tutela riconosciuti dall’ordinamento in favore dei lavoratori, tanto nel settore privato quanto nel settore pubblico. Il volume offre una chiave di lettura volta a ricercare un equilibrio sistematico tra il contratto a termine ed il principio, espresso anche nella disciplina europea, della “forma comune di assunzione” a tempo indeterminato.Antonio Preteroti è Professore aggregato di Diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Perugia, Avvocato del Foro di Roma patrocinante in Cassazione.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Punire l'autoriciclaggio by Antonio Preteroti
Cover of the book Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata by Antonio Preteroti
Cover of the book Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo by Antonio Preteroti
Cover of the book La 'non contestazione' nel processo amministrativo by Antonio Preteroti
Cover of the book Nuove province e città metropolitane by Antonio Preteroti
Cover of the book L'assicurazione RC Auto dopo la legge sulla concorrenza 2017 by Antonio Preteroti
Cover of the book Appalti e lavoro by Antonio Preteroti
Cover of the book L'avvocato del minore by Antonio Preteroti
Cover of the book I contratti preliminari by Antonio Preteroti
Cover of the book Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici by Antonio Preteroti
Cover of the book La grande illusione by Antonio Preteroti
Cover of the book La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari? by Antonio Preteroti
Cover of the book Il Nuovo Codice Deontologico degli avvocati by Antonio Preteroti
Cover of the book Il nuovo Codice del Terzo Settore by Antonio Preteroti
Cover of the book La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto by Antonio Preteroti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy