Brand italiani

Sviluppo e finanziamento

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Brand italiani by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta ISBN: 9788823871717
Publisher: Egea Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
ISBN: 9788823871717
Publisher: Egea
Publication: January 12, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian

Molti affermano che per creare un brand ŇMade in ItalyÓ di successo occorrano una chiara mission aziendale e la determinazione a soddisfare il cliente su orizzonti temporali di ŇlunghissimoÓ periodo. Ma cosa deve fare esattamente un imprenditore che voglia costruire unŐazienda branded? La risposta la troverete in questo libro. I manager delle aziende branded, quotidianamente impegnati ad affrontare nuove sfide gestionali e mercati caratterizzati da crescente complessit, sono consapevoli che oggi pi che mai il brand sia essenziale per il successo. Nel recente passato lŐattenzione dedicata alle risorse immateriali aumentata progressivamente sia nel mondo delle imprese sia in ambito accademico e professionale: gli intangible assets sono diventati un fattore fondamentale nella determinazione del valore di impresa. Gli Autori analizzano il ruolo del brand come asset strategico ed esaminano le criticit associate allo sviluppo e al consolidamento di un brand in ottica di value creation, soffermandosi sugli aspetti legati alla valutazione e al monitoraggio del valore del brand in chiave economica e finanziaria per fornire una sorta di vademecum all'imprenditore che voglia dar vita ad una nuova iniziativa economica imperniata sul brand. A tal fine, il libro codifica le scelte chiave da compiersi nelle prime fasi di sviluppo del business brand-based e discute dei principali modelli di valutazione finanziaria del brand, avvalendosi dellŐausilio di una vasta e approfondita indagine empirica sulle performance economico-finanziarie di un campione di aziende branded dei settori tipici del ŇMade in ItalyÓ.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Molti affermano che per creare un brand ŇMade in ItalyÓ di successo occorrano una chiara mission aziendale e la determinazione a soddisfare il cliente su orizzonti temporali di ŇlunghissimoÓ periodo. Ma cosa deve fare esattamente un imprenditore che voglia costruire unŐazienda branded? La risposta la troverete in questo libro. I manager delle aziende branded, quotidianamente impegnati ad affrontare nuove sfide gestionali e mercati caratterizzati da crescente complessit, sono consapevoli che oggi pi che mai il brand sia essenziale per il successo. Nel recente passato lŐattenzione dedicata alle risorse immateriali aumentata progressivamente sia nel mondo delle imprese sia in ambito accademico e professionale: gli intangible assets sono diventati un fattore fondamentale nella determinazione del valore di impresa. Gli Autori analizzano il ruolo del brand come asset strategico ed esaminano le criticit associate allo sviluppo e al consolidamento di un brand in ottica di value creation, soffermandosi sugli aspetti legati alla valutazione e al monitoraggio del valore del brand in chiave economica e finanziaria per fornire una sorta di vademecum all'imprenditore che voglia dar vita ad una nuova iniziativa economica imperniata sul brand. A tal fine, il libro codifica le scelte chiave da compiersi nelle prime fasi di sviluppo del business brand-based e discute dei principali modelli di valutazione finanziaria del brand, avvalendosi dellŐausilio di una vasta e approfondita indagine empirica sulle performance economico-finanziarie di un campione di aziende branded dei settori tipici del ŇMade in ItalyÓ.

More books from Egea

Cover of the book Crescita felice by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Crowdfunding by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Cost accounting by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Internet & turismo 2.0 by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Performance Management by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Il reddito minimo universale by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book La filiera del vero by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Pensare sostenibile by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Imprese ibride by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book La fatica dei giusti by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Storia - II edizione by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Omnicanalità by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Quale diritto per l'economia by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Philips by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
Cover of the book Modeling the Liability of Internet Service Providers: Google vs. Vivi Down by Maurizio Dallocchio, Alberto Dall'Acqua, Leonardo Etro, Giulia Ligresti, Barbara Rovetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy