Patent Box

Aspetti legali e benefici fiscali, ottimizzazione gestionale, patrimoniale e finanziaria

Nonfiction, Reference & Language, Law, Intellectual Property
Cover of the book Patent Box by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni ISBN: 9788823878778
Publisher: Egea Publication: June 16, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
ISBN: 9788823878778
Publisher: Egea
Publication: June 16, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

La normativa Patent Box si presenta rivoluzionaria rispetto alla tradizione delle disposizioni fiscali per il duplice obiettivo di incentivare la tutela e l’ulteriore sviluppo dell’innovazione e di “mettere ordine” nell'aspetto gestionale degli asset immateriali, e in particolare delle Proprietà Intellettuali. Dove l'impairment test costituisce un utile monitoraggio del valore durevole, la Patent Box stimola a ottimizzare il processo stesso con l’apertura alla vastità dei campi in cui l’ingegno può manifestarsi fino a comprendere elementi come i “disegni” (pure rappresentazioni grafiche dell’idea), o le “informazioni segrete o riservate”, ovvero anche elementi non sottoponibili a brevetto o identificazione di marchio ma caratterizzanti una soluzione innovativa. Proprio per questa estensione e le implicazioni organizzative e gestionali è radicalmente nuova e non limitata ai benefici fiscali, proponendo la base per un rafforzamento gestionale, patrimoniale e finanziario. A prescindere dalle dimensioni, le imprese italiane, che fondano su creatività e innovazione la propria competitività, hanno l’opportunità di approfittare di questa proposta normativa attraverso un presidio multidisciplinare per massimizzare il risultato grazie alla compresenza del presidio legale (per una corretta interpretazione della normativa e una adeguata individuazione del perimetro degli asset di interesse), fiscale (per l’individuazione del trattamento e dei benefici relativi) e gestionale-finanziario (per un inquadramento corretto ed efficiente dei processi e dei valori implicati). Il libro rappresenta il documento organico che riassume tale approccio multidisciplinare in un processo di gestione strutturato dell'asset intangibile teso alla sua valorizzazione nel tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La normativa Patent Box si presenta rivoluzionaria rispetto alla tradizione delle disposizioni fiscali per il duplice obiettivo di incentivare la tutela e l’ulteriore sviluppo dell’innovazione e di “mettere ordine” nell'aspetto gestionale degli asset immateriali, e in particolare delle Proprietà Intellettuali. Dove l'impairment test costituisce un utile monitoraggio del valore durevole, la Patent Box stimola a ottimizzare il processo stesso con l’apertura alla vastità dei campi in cui l’ingegno può manifestarsi fino a comprendere elementi come i “disegni” (pure rappresentazioni grafiche dell’idea), o le “informazioni segrete o riservate”, ovvero anche elementi non sottoponibili a brevetto o identificazione di marchio ma caratterizzanti una soluzione innovativa. Proprio per questa estensione e le implicazioni organizzative e gestionali è radicalmente nuova e non limitata ai benefici fiscali, proponendo la base per un rafforzamento gestionale, patrimoniale e finanziario. A prescindere dalle dimensioni, le imprese italiane, che fondano su creatività e innovazione la propria competitività, hanno l’opportunità di approfittare di questa proposta normativa attraverso un presidio multidisciplinare per massimizzare il risultato grazie alla compresenza del presidio legale (per una corretta interpretazione della normativa e una adeguata individuazione del perimetro degli asset di interesse), fiscale (per l’individuazione del trattamento e dei benefici relativi) e gestionale-finanziario (per un inquadramento corretto ed efficiente dei processi e dei valori implicati). Il libro rappresenta il documento organico che riassume tale approccio multidisciplinare in un processo di gestione strutturato dell'asset intangibile teso alla sua valorizzazione nel tempo.

More books from Egea

Cover of the book L'impresa forte by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Integrazione europea senza illusioni by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Economia by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Temi attuali di diritto tributario comunitario by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Matematica - II edizione by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Gli acquisti pubblici by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Vertigine digitale by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Il futuro che (non) c'è by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Fannulloni si diventa by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Il reddito minimo universale by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Crescita felice by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Per un pugno di bitcoin by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Organizzare le piccole imprese by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
Cover of the book Ricostituente 2011 (Il) by Maurizio Dallocchio, Raul-Angelo Papotti, Luca Pieroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy