Design della complessità

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, General Design, Computers, Internet
Cover of the book Design della complessità by Don Norman, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Don Norman ISBN: 9788823876262
Publisher: Egea Publication: March 27, 2014
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Don Norman
ISBN: 9788823876262
Publisher: Egea
Publication: March 27, 2014
Imprint: Egea
Language: Italian

Secondo la visione corrente e accreditata la complessità è una complicazione, un sinonimo di disordine. Norman è invece convinto che la complessità sia insita nel mondo, sociale e naturale. Come tale deve dunque essere considerata una caratteristica fondante e ineliminabile della modernità, una necessità e non una componete negativa. Che il mondo ci appaia comprensibile e ordinato oppure confuso e disordinato dipende allora dal modo in cui la nostra mente si relaziona con la complessità. Alle prese con le tecnologie e il loro impatto, dobbiamo trovare un modo per muoverci e interagire con l’ambiente e non lasciarci sopraffare. Ragionando attorno al rapporto dell’uomo con gli oggetti, Norman li racconta come parte del rapporto generale dell’uomo con il mondo. Attraverso una carrellata di esempi concreti e anche divertenti, il libro esplora la possibilità di guardare la realtà con occhi diversi, per acquisire una nuova consapevolezza di movimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo la visione corrente e accreditata la complessità è una complicazione, un sinonimo di disordine. Norman è invece convinto che la complessità sia insita nel mondo, sociale e naturale. Come tale deve dunque essere considerata una caratteristica fondante e ineliminabile della modernità, una necessità e non una componete negativa. Che il mondo ci appaia comprensibile e ordinato oppure confuso e disordinato dipende allora dal modo in cui la nostra mente si relaziona con la complessità. Alle prese con le tecnologie e il loro impatto, dobbiamo trovare un modo per muoverci e interagire con l’ambiente e non lasciarci sopraffare. Ragionando attorno al rapporto dell’uomo con gli oggetti, Norman li racconta come parte del rapporto generale dell’uomo con il mondo. Attraverso una carrellata di esempi concreti e anche divertenti, il libro esplora la possibilità di guardare la realtà con occhi diversi, per acquisire una nuova consapevolezza di movimento.

More books from Egea

Cover of the book Private capital by Don Norman
Cover of the book Comportamenti digitali by Don Norman
Cover of the book Imprese ibride by Don Norman
Cover of the book Il futuro della lettura by Don Norman
Cover of the book Le vie della crescita by Don Norman
Cover of the book Internet & turismo 2.0 by Don Norman
Cover of the book Diritto del lavoro by Don Norman
Cover of the book Fannulloni si diventa by Don Norman
Cover of the book Deficit democratici by Don Norman
Cover of the book Exhibitions in years 2.0 by Don Norman
Cover of the book Crescita felice by Don Norman
Cover of the book Psicotecnologie connettive by Don Norman
Cover of the book Parole e potere by Don Norman
Cover of the book Forme brevi by Don Norman
Cover of the book Integrazione europea senza illusioni by Don Norman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy