Editori Laterza imprint: 1322 books

by Franco Cambi
Language: Italian
Release Date: October 1, 2008

La filosofia dell'educazione, che si occupa degli elementi formali e fondanti dei saperi pedagogici, riveste nella società contemporanea – con le sue complessità e conflittualità – una posizione essenziale, di centralità riflessiva e critica tanto per i singoli che per la collettività. Questo...
by Franco Cambi
Language: Italian
Release Date: November 1, 2014

La ricerca e il dibattito attuale sui saperi scolastici si sono polarizzati intorno alla nozione di ‘competenza’, area di transizione in cui si realizza il passaggio dalla didattica tradizionale a una didattica più critica e ideativa. Le ‘competenze’, però, non bastano: per formare una mente...
by Giulio Firpo
Language: Italian
Release Date: May 3, 2011

Contro il regno seleucidico prima e l'impero romano poi, una lotta per l'indipendenza nazionale che si trasformò in una guerra di chiara ispirazione apocalittica, coinvolgente cielo e terra, il Bene e il Male.
by Sapo Matteucci
Language: Italian
Release Date: September 24, 2015

C'è molto più di quanto appaia a una prima occhiata, in qualsiasi cucina: si parla tra sé e si spadella, si ascolta il proprio umore e si cerca un coperchio. Imbandire tavolate scintillanti di leccornie è il vostro più grande desiderio ma non sapete cucinare nemmeno le uova strapazzate? I vostri...
by Sapo Matteucci
Language: Italian
Release Date: September 24, 2015

Se vi piace coltivare lo spirito, se non avete deciso di punirvi restando astemi, se credete che non guasti sapere cosa bere, se pensate che l'alcool non è mai terapeutico ma senza andrebbe peggio, o anche solo se vi va di leggere un libro sofisticato, divertente e allegro, allora queste pagine sono perfette per voi.

Volgare eloquenza

Come le parole hanno paralizzato la politica

by Giuseppe Antonelli
Language: Italian
Release Date: February 7, 2019

Giuseppe Antonelli ci accompagna alla scoperta del 'politicoso', un linguaggio urlato, elementare e artificialmente popolare che ha fatto irruzione nelle nostre case, rimbalzando all'impazzata tra televisione e social network. I politici hanno adeguato il loro linguaggio a quello dei destinatari,...

Il triangolo rotto

Partiti, società e Stato

by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Language: Italian
Release Date: September 2, 2013

Il rapporto tra partiti, società e Stato si è definitivamente incrinato. Partiti autoreferenziali, disconnessi dalla società, incapaci di interpretare i bisogni dei cittadini. Partiti stato-centrici che stentano ad assolvere alla loro funzione primaria: «concorrere con metodo democratico a determinare...

Il popolo e gli dei

Così la Grande Crisi ha separato gli italiani

by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Language: Italian
Release Date: October 22, 2015

Se tutto è gestito altrove, si chiede il cittadino-suddito, che cosa mi resta se non il rifiuto? Oggi, scrivono De Rita e Galdo, élite e altre classi sociali non si parlano. In Italia 'il popolo' se ne sta da una parte: privato di potere, si rifugia nella dimensione della famiglia o della protesta...

Gli ultimi padrini

Indagine sul governo di Cosa Nostra

by Alessandra Dino
Language: Italian
Release Date: May 18, 2012

Il serpente cambia pelle. Cosa Nostra è in una delicata fase di transizione, con un vuoto di rappresentanza ai livelli più elevati del potere. Chi sarà il prossimo erede di Riina e di Provenzano?Quali sono le strategie per indirizzare i nuovi affari e ridefinire l'immagine del sodalizio?Nel tempo,...

L'Italia contesa

Sfide politiche ed egemonia culturale

by Aldo Schiavone
Language: Italian
Release Date: March 16, 2011

Secondo Aldo Schiavone la parabola del berlusconismo è giunta alla fase declinante, non regge allo spegnimento delle luci della festa. Ma la sinistra è ancora in alto mare, non ha trovato una narrazione efficace e convincente. C'è bisogno di un 'nuovo inizio', oltre la memoria del passato. E anche,...
by Sapo Matteucci
Language: Italian
Release Date: June 30, 2011

Non l'ennesimo ricettario. Più che cuoco Matteucci si definisce cuciniere. Si tratta di una figura antimetafisica che incede sotto i nostri occhi golosi senza prosopopea né pregiudizi. Contro l'esercito degli chef, il cui lavoro principale è diventato quello di promuovere la propria immagine, l'autore...
by Bernardo Secchi
Language: Italian
Release Date: March 22, 2013

L'urbanistica ha forti, precise responsabilità nell'aggravarsi delle disuguaglianze. Siamo di fronte a una nuova questione urbana che è causa non secondaria della crisi che oggi attraversano le principali economie del pianeta.Nelle culture occidentali la città è stata a lungo immaginata come...
by Achille C. Varzi
Language: Italian
Release Date: April 16, 2011

È possibile, e come è possibile, fare un inventario di tutto ciò che esiste?
by Gaetano Azzariti
Language: Italian
Release Date: March 22, 2013

Tanto i processi di mondializzazione del diritto quanto la mutazione dei presupposti del costituzionalismo nazionale, rendono sempre più complesso far valere la ‘superiorità' dei principi presenti nelle costituzioni nazionali, determinando una progressiva e apparentemente inarrestabile caduta...
First 79 80 81 82 83 84 8586 87 88 89 90 91 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy