La città dei ricchi e la città dei poveri

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book La città dei ricchi e la città dei poveri by Bernardo Secchi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bernardo Secchi ISBN: 9788858108413
Publisher: Editori Laterza Publication: March 22, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Bernardo Secchi
ISBN: 9788858108413
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 22, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'urbanistica ha forti, precise responsabilità nell'aggravarsi delle disuguaglianze. Siamo di fronte a una nuova questione urbana che è causa non secondaria della crisi che oggi attraversano le principali economie del pianeta.Nelle culture occidentali la città è stata a lungo immaginata come spazio dell'integrazione sociale e culturale. Luogo sicuro, protetto dalla violenza della natura e degli uomini, produttore di nuove identità, sede privilegiata di ogni innovazione tecnica e scientifica, culturale e istituzionale. Nella città occidentale ricchi e poveri si sono da sempre incontrati e continuano a incontrarsi, ma sono anche sempre più resi visibilmente distanti. Oggi più che in passato, nelle grandi aree metropolitane, le disuguaglianze saltano agli occhi e strategie di distinzione ed esclusione sono state spesso favorite dallo stesso progetto urbanistico. Bisogna tornare a riflettere sulla struttura spaziale della città, riconoscere l'importanza che nel costruirla ha la forma del territorio. Tornare a conferire agli spazi urbani una maggiore e più diffusa porosità, permeabilità e accessibilità; disegnarli con ambizione, tenendo conto della qualità delle città che ci hanno preceduto e ragionare di nuovo sulle dimensioni del collettivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'urbanistica ha forti, precise responsabilità nell'aggravarsi delle disuguaglianze. Siamo di fronte a una nuova questione urbana che è causa non secondaria della crisi che oggi attraversano le principali economie del pianeta.Nelle culture occidentali la città è stata a lungo immaginata come spazio dell'integrazione sociale e culturale. Luogo sicuro, protetto dalla violenza della natura e degli uomini, produttore di nuove identità, sede privilegiata di ogni innovazione tecnica e scientifica, culturale e istituzionale. Nella città occidentale ricchi e poveri si sono da sempre incontrati e continuano a incontrarsi, ma sono anche sempre più resi visibilmente distanti. Oggi più che in passato, nelle grandi aree metropolitane, le disuguaglianze saltano agli occhi e strategie di distinzione ed esclusione sono state spesso favorite dallo stesso progetto urbanistico. Bisogna tornare a riflettere sulla struttura spaziale della città, riconoscere l'importanza che nel costruirla ha la forma del territorio. Tornare a conferire agli spazi urbani una maggiore e più diffusa porosità, permeabilità e accessibilità; disegnarli con ambizione, tenendo conto della qualità delle città che ci hanno preceduto e ragionare di nuovo sulle dimensioni del collettivo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Scipione e Annibale by Bernardo Secchi
Cover of the book La politica negata by Bernardo Secchi
Cover of the book Mussolini e il fascismo by Bernardo Secchi
Cover of the book Ritorno al diritto by Bernardo Secchi
Cover of the book Eravamo come voi by Bernardo Secchi
Cover of the book Tommaso Campanella by Bernardo Secchi
Cover of the book I cognomi degli Italiani by Bernardo Secchi
Cover of the book Oltre il nulla by Bernardo Secchi
Cover of the book Prima lezione di metodo storico by Bernardo Secchi
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 3. Dalla crisi dell'Idealismo ai giorni nostri by Bernardo Secchi
Cover of the book Non è lavoro, è sfruttamento by Bernardo Secchi
Cover of the book Diario italiano by Bernardo Secchi
Cover of the book L'eclissi della borghesia by Bernardo Secchi
Cover of the book Estetica e letteratura by Bernardo Secchi
Cover of the book I naufraghi del Don by Bernardo Secchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy